Ciao a tutti. L'argomento non è nuovo però sono qui a chiedere i vostri pareri in merito a quale sia la soluzione migliore da adottare nel mettere degli indirizzi mail in una pagina.
Ho letto questo articolo
http://blog.html.it/archivi/2007/02/...ilto-e-php.php
e anche un pò in giro. Alcune soluzioni sono :
1)tramite contenuto generato css
postata da thomas_anderson nel forum di css.codice:<style type="text/css"> p.email:before { content: "pippo@pluto.it"; font-weight: bold; margin-right: 2em; padding: .2em; background: #ffc; color: #000; /* sostituire @ con '\codice iso 10646' */ } </style> <p class="email">Email me!</p>
2)
Il mitico gm in un post di quel blog rimanda a questo linkCodice PHP:
<?php
function hideEmail($email) {
$rv = '';
for($i = 0; $i < strlen($email); $i++) {
$rv .= '&#' . ord($email[$i]) . ';';
}
return $rv;
}
// Sample usage:
$email = 'me@example.com';
$href = hideEmail('mailto:' . $email);
$email = hideEmail($email);
echo "<a href=\"$href\">$email</a>";
?>
http://php.html.it/articoli/leggi/21...rk-mvc-in-php/ come esempio
dove se ho ben capito viene adottata la soluzione della funzione hidemail().
Dalle vostre esperienze quale risulta la soluzione più sicura, accessibile eccetera (escludendo form di contatti) ? Voi che sistema utilizzate in sintesi?
Grazie a tutti come sempre.![]()