Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Configurazione PHP/Apache per gestire AJAX

    Sono alle prese con Ajax.. stavo provando uno script che utilizza la tecnica del frame nascosto..
    Sostanzialmente da una input box attraverso una funziona javascript invio il valore digitato ad una pagina php che riceve come parametro get il risultato della funzione, si collega al db ed estrae i dati..

    Sembrava una cosa semplice.. ma... Ecco Arrivare il Problema VVoVe: :

    Quando viene richiamata la funziona Javascript, invece di inviare i dati e ricevere risposta dal file php, mi si apre una finestra di dialogo che mi chiede di salvare il file php, che in teoria dovrebbe interpretarmi la funzione js. (link immagine salva)

    Però se chiamo direttamente il file php e gli passo un valore tramite get, lui interpreta il tutto tranquillamente..

    Quindi.. il problema dovrebbe risiedere dove? Nella configurazione di Apache? o di PHP ?
    a quale file devo mettere mano e soprattuto a cosa devo mettere mano..

    posto la funzione incriminata.. ma premetto già che non è un problema di codice:

    funzione Javascript
    codice:
        <script type="text/javascript">
            function requestCustomerInfo() {
                var sId = document.getElementById("txtCustomerId").value;
                top.frames["hiddenFrame"].location = "GetCustomerData.php?id=" + sId;
            }        
         </script>
    file php che riceve i dati dalla funzione:
    codice:
    <?php
        
        //customer ID
        $ID = $_GET["id"];
    
        echo $ID;
    ?>

  2. #2

    secondo me...

    ciao sono andrea,
    ho lavorato per alcuni mesi su un progetto che comprendeva anche e soprattuto l'uso di ajax.

    penso che il get_Customer_info che hai scritto non va bene.

    quindi, fai la classica chiamata open di ajax, piuttosto che il codice che hai scritto, perchè con la open ti servi della GET HTTP forzata dell'oggetto XmlHttpRequest, così invece usi una risorsa statica.

    ciao ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Guardando l'immagine direi che non stai usando un web server, ma stai leggendo i file direttamente dal file system...

  4. #4

    Soluzione...

    Ciao Intanto ringrazio per la collaborazione. .
    Si in effetti il problema è proprio di percorsi..
    Per un motivo a me sconosciuto Dreamweaver litiga con i frame, restiuendo un percorso locale invece che far interpretare i file da apache. . Semplice disattenzione, ma non me ne sarei accorto facilmente , perchè per me era scontato che apache leggesse i file..
    ah... vabbè.. problema risolto , grazie a tutti.. bye

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.