Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    22

    integrazione php javascript

    In una pagina html ho richiamo il seguente file javascript contenente funzioni per la crittazione e decrittazione di stringhe di testo:

    <script language="jscript" runat="server" type="text/javascript" src="crypt.js"></script>

    In asp uso il seguente codice per creare le diverse stringhe criptate richiamando, direttamente nel codice, la funzione javascript: 'encrypt(var1, var2)':

    <code>
    for forii = 0 to colcount
    jstring = rs(forii)
    jsarray(forii) = encrypt(jstring, pwd_user)
    next
    </code>

    C'è anche la possibilità di richiamare la funzione javascript direttamente dal codice php?

    In questo modo protrei richiamare la funzione senza rendere il richiamo visibile nel sorgente html.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    La proprietà runat="server" non indica che lo script viene eseguito sul server ?

    Se è cosi ( spero non dire cazzate) , non si tratta quindi di "vero" javascript siccome non è il browser ad eseguire la funzione. Secondo me, devi portare la tua funzione in php.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    22
    Il codice è eseguito lato server ma rimane codificato javascript; il problema che all'interno del codice php non riesco a chiamare la funzione javascript se non ricorrendo ad un evento e memorizzando i dati in un form.
    Con asp riesco a richiamare la stessa funzione in maniera diretta.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da isaya
    Il codice è eseguito lato server ma rimane codificato javascript; il problema che all'interno del codice php non riesco a chiamare la funzione javascript se non ricorrendo ad un evento e memorizzando i dati in un form.
    Con asp riesco a richiamare la stessa funzione in maniera diretta.
    Il js lato server è integrato in asp mentre in php non esiste questa integrazione. Suppongo che in asp lo script che richiami non viene visualizzato nel html generato.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    22
    Infatti, il codice non viene visualizzato come non lo è quello asp. Mi sa che devo lavorare solo con i form .

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Perche non crearti una funzione in php ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.