Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149

    php-mysql dubbi x la tesina

    ciao a tutti,
    sto facendo una cosa in php (uso apache e mysql) per inserire nel mio sito la registrazione degli utenti e l'autenticazione per entrare nell'area riservata:
    ho letto la guida su html.it e volevo sapere queste cose che non riesco a capire:

    - in phpmyadmin io entro come root non inserendo nessuna password, con il conseguente warning all'avvio:
    Il file di configurazione in uso contiene impostazioni (root con nessuna password) che corrispondono ai privilegi dell'account MySQL predefinito. Un server MySQL funzionante con queste impostazioni è aperto a intrusioni, e si dovrebbe realmente riparare a questa falla nella sicurezza.
    cosa devo fare? creare altri utenti? x gli utenti che si registrerrano cosa devo fare?

    - per utilizzare il database devo inserire la cartella nella stessa directory dove ho il mio sito?

    - quando poi l'hosto su altervista devo dirgli di modificare il dabase già presente (vuoto di default) con il mio creato in locale?


    Toglietemi questi dubbi perchè sto facendo questa cosa per la tesina della maturità e sono un po' incasinato.

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    24

    Re: php-mysql dubbi x la tesina

    in phpmyadmin, in locale, accedi di default come user:root e pasw:vuota nel senso di non settata. Questo ti da i permessi per tutte le azioni sui tuoi DB quindi programmare e testare. In remoto, esporti la struttura dei tuoi DB non i permessi o altro. Devi scegliere un tuo user e passw per amministrare il tuo sistema ed i permessi relativi. I tuoi utenti accedono ai tuoi DB nel limite che tu decidi. Ovvero se devono solo popolare di dati i tuoi DB, attraverso il codice esegui le query e glielo consenti etc.. etc...
    La cartella in locale della root è la WWW. In remoto a seconda dell'hosting (es.public_html etc.. etc..)
    ciao chicco

    Originariamente inviato da Mick666
    ciao a tutti,
    sto facendo una cosa in php (uso apache e mysql) per inserire nel mio sito la registrazione degli utenti e l'autenticazione per entrare nell'area riservata:
    ho letto la guida su html.it e volevo sapere queste cose che non riesco a capire:

    - in phpmyadmin io entro come root non inserendo nessuna password, con il conseguente warning all'avvio:

    cosa devo fare? creare altri utenti? x gli utenti che si registrerrano cosa devo fare?

    - per utilizzare il database devo inserire la cartella nella stessa directory dove ho il mio sito?

    - quando poi l'hosto su altervista devo dirgli di modificare il dabase già presente (vuoto di default) con il mio creato in locale?


    Toglietemi questi dubbi perchè sto facendo questa cosa per la tesina della maturità e sono un po' incasinato.

    Grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    ma quando è hostato per ammistrarlo devo creare un installer che mi dia i privilegi di root all'inizio vero?

    la cartella www è quella in cui cè apache, ma quando hosto i file di progetto (che sono in una cartella sotto dati)
    devo copiare la cartella www e quella del database nella cartella di progetto del sito?

    aNdrea

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    24
    non ho capito praticamente nulla...
    "hosto" = upload del sito?
    quando scarichi il tuo sito sul tuo hosting devi:
    1) i file php, secondo la root che hai deciso in programmazione, vanno nella stessa sequenza di come li hai lavorati nella DIR di root di apache es. WWW/tuosito/grafica/ TUOHOSTING/public_html/tuosito/grafica/
    2) il DB MySQL devi ri-crearti dal locale la struttura del DB popolata o meno a seconda di che lavoro fai, vai nel phpmyadmin in remoto e la ri-crei. Ovvio che in remoto i permessi di admin non saranno più root e passw(vuota) ma il tuo user e passw di admin su SQL.
    spero di esserti stato di aiuto
    C.

    Originariamente inviato da Mick666
    ma quando è hostato per ammistrarlo devo creare un installer che mi dia i privilegi di root all'inizio vero?

    la cartella www è quella in cui cè apache, ma quando hosto i file di progetto (che sono in una cartella sotto dati)
    devo copiare la cartella www e quella del database nella cartella di progetto del sito?

    aNdrea

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Mick666
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    149
    sto seguendo questa guida
    http://php.html.it/articoli/leggi/90...nti-con-php/1/

    ma quando (con apache) cerco di accedere a un qualunque file php mettiamo login.php mi da questo errore:

    Fatal error: Call to undefined function mysql_connect() in /var/www/utenti/registrazione/include/config.php on line 64

    quando alla riga 64 del file cè $conn = mysql_connect($_CONFIG['host'], $_CONFIG['user'], $_CONFIG['pass']) or die('Impossibile stabilire una connessione');

    quindi immagino ci sia un problema li. io ho creato un database con phpmyadmin e non ho toccato nulla del codice che c'è in quella guida..
    Cosa può essere?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.