Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309

    Domande per un colloquio

    Salve a tutti, spero di non essere fuori tema, che domande fareste a un colloquio per scegliere un esperto di actionScript?
    Ciao By Peter_Pan...

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    bè actionscript è un'argomento vasto... direi che non è come dire che domande fareste per un colloquio su Excel, che è un programma applicativo, ma AS è un vero e proprio linguaggio di programmazione... quindi direi domande sulla programmazione in generale. almeno io al colloquio chiederei questo all'inizio, paradigma ad oggetti(che si puo usare con AS), scrivere del codice e poi cose particolari di AS...

    a programmazione come sei messo?

    PS: non so se questa è la sezione giusta... semmai moderatori spostate. grazie!!

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    In pratica credo di sapere abbastanza as ma è la teoria che mi manca.
    In sostanza quali domande su actionscript faresti??
    Ciao By Peter_Pan...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    perchè AS non è teorico... nel senso che spiegare come si crea un array multidimensionale e poi riempirlo in AS è teorico, servono cicli annidiati etc... oppure spiegare come funziona il MovieClipLoader è teorico...
    non capisco la separazione tra AS e teoria...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2000
    Messaggi
    1,309
    Per esempio la definizione di Array? So a cosa serve e come si usa ma non saprei tecnicamente definirlo, ma questo è marginale, tu che domande faresti??
    Ciao By Peter_Pan...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    se permetti per un colloquio serio, anche se su AS, non è marginale per niente. Se colui o colei che ti fa le domande vuole sapere qualcosa di programmazione la definizione di array gliela devi saper dare... naturalmente se è un colloquio tranquillo è un'altra cosa...
    ti ho risposto cmq, io farei domande approfondite non solo su AS, ma anche sul concetto di programmazione, tipo sulla programmazione ad oggetti(sempre utile), sulla complessità di algoritmo(bisogna stare attenti anche ai tempi di calcolo), etc...

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    scusa byaur, ma ci sono molti programmatori che sono autodidatti e che non hanno cominciato a studiare la programmazione dai paradigmi, che hanno saltato a piè pari i diagrammi di flusso e che conoscono le definizioni dei tipi di variabile solo di rimpallo sulla concretezza del proprio lavoro... persone in grado di fare anche se non conoscono i concetti teorici basilari

    io, in un colloquio per un programmatore AS gli chiederei se è in grado di fare cose un po' più concrete, ad esempio se è in grado di mettere in comunicazione Flash con PHP, XML o JS, se conosce la sintassi delle classi, se è in grado di realizzare un layout liquido... non mi viene in mente altro per il momento

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    indubbiamente and... concordo con te... però alla domanda "che domande faresti" relativamente ad un colloquio di as io ci metterei dei concetti di programmazione anche...
    poi dipende dal lavoro nel senso che se è un lavoro che non richiede, come dici tu, l'uso del paradigma ad oggetti oppure che non gliene frega niente della complessità di un dato algoritmo allora di certo la parte di colloquio che avrà + peso sarà quella pratica...

    però, mi spiace, sono uno di quelli che pensa che la pratica senza un briciolo di teoria sia fine a se stessa... nel senso che funziona, ma poi ci sono degli scogli che senza la teoria difficilmente si superano... questo senza nulla togliere agli autodidatti, lungi da me, anche perchè anche io sono autodidatta di as, con un background un pò diverso. scusate se sono sembrato un pò pippone, era solo come la pensavo io.

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di and80
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    15,182
    Originariamente inviato da byaur
    però, mi spiace, sono uno di quelli che pensa che la pratica senza un briciolo di teoria sia fine a se stessa... nel senso che funziona, ma poi ci sono degli scogli che senza la teoria difficilmente si superano...
    e io su questa affermazione sono perfettamente d'accordo con te... ma trovo che la teoria per AS sia un tantino diversa da quella base di un qualsiasi linguaggio di programmazione, ad esempio io troverei assolutamente basilare la conoscenza di HTML (preferibilmente xhtml) e CSS
    mentre mi interesserebbe solo a grandi linee sapere se il mio colloquiante conosce il paradigma della programmazione ad oggetti (se sa cosa sono gli oggetti, i metodi, le proprietà e gli eventi, a me questo basta)

    sempre a livello teorico gli potrei chiedere la definizione di Funzione, gli argomenti... un elenco dei principali metodi legati alla classe String, Array... gli potrei poi chiedere di leggere e interpretare un codice scritto da me, chiedendogli se riesce a capire cosa quel codice dovrebbe fare...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    si, come sempre concordo... hai ragione, si intendevo esattamente quel tipo di domande... naturalmente lasciando perdere ereditarietà e polimorfismo, Dio mio, queste non mi sembra il caso... però appunto saper fare una classe in AS e poi non sapere qualcosa sulla OOP mi sembra un punto a sfavore...era questo il concetto
    b'è sul fatto della diversità di AS, effettivamente è molto più intuitiva di qualsiasi altro linguaggio che non sia ad oggetti(pensa al C, o al Pascal), ha insite delle classi che sono da paura come il MovieClipLoader che effettivamente risolve molti grattacapi, però conoscendo bene il Java, gran parte della sintassi è molto simile, anche la gestione degli oggetti è portabile dal Java al AS, naturalmente con le dovute differenze(!!!), e oggetti/componenti in AS sono presenti anche in Java e utilizzabili quasi nella stessa maniera.


    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.