Forse potresti seguire una strada più semplice, trattando tutti i dati relativi al prezzo come se fossero parte di un'array. Dovrai modificare il nome dell'attributo "name" del campo del form:
codice:
Prezzo 1 <input type="text" name="prezzo[]" />
Prezzo 2 <input type="text" name="prezzo[]" />
...
Ora, nella pagina che riceve i dati inviati dal form non dovrai fare nient'altro che costruire "a tappe" la query per l'inserimento nel database. Segui i commenti, sarà tutto più chiaro...
Codice PHP:
//inizio a scriveire la prima parte della query
//indicando il campo in cui inserire i dati
$sql = "INSERT INTO tabella (campo) VALUES ";
//recupero tutti i valori inviati dal form concatenandoli
//alla query per poi eseguire un'unica istruzione INSERT
foreach($_POST['prezzo'] as $prezzo) {
$sql .= "('$prezzo'), ";
}
//completo la query eliminando gli ultimi due caratteri finali
//cioè la virgola e lo spazio rimanenti come da indicazioni del ciclo
$sql = substr($sql, 0, -2);
//eseguo la query
$query = mysql_query($sql) or die(mysql_error());
Fai le modifiche del caso, cambia i nomi della tabella e del campo interessati nella query e integra i controlli di sicurezza necessari.