Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    ...file di separazione...???

    Ciao,
    ho inviato alla tipografia un file.pdf per la stampa.
    Si tratta di un bigliettino da visita e non è la prima volta che ne faccio stampare uno ma è, se non ricordo male, la prima volta che, trattandosi di un colore Pantone, mi chiedono, oltre al classico pdf di stampa, anche un "file di separazione".... :mc:
    Mi hanno detto che dovrebbe trattarsi di alcuni file sui quali i colori vengono divisi e servono al tipografo per stampare correttamente il colore finale... :mbe: :mbe:
    Di solito uso Illustrator cs per elaborare i bigliettini, ma non saprei come fare questi famelici file di separazione...
    Qualkcuno può darmi una mano?

    Grazie mille...
    Anche sul trono più elevato del mondo si é pur sempre seduti sul proprio sedere.

  2. #2
    A quanti colori vuoi stampare il biglietto da visita? Stampi in quadricromia o hai scelto di usare meno di 4 colri? Hai una particolare esigenza nel usare il Pantone? Altrimenti puoi convertire il pantone in un colore di quadricromia.

  3. #3
    Originariamente inviato da GnoKy
    A quanti colori vuoi stampare il biglietto da visita? Stampi in quadricromia o hai scelto di usare meno di 4 colri? Hai una particolare esigenza nel usare il Pantone? Altrimenti puoi convertire il pantone in un colore di quadricromia.
    Non so cosa conviene, ma credo di farlo stampare usando solo il nero ed il pantone...
    che fare?
    Anche sul trono più elevato del mondo si é pur sempre seduti sul proprio sedere.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    trasforma il pantone in un colore della quadricromia e ridagli il PDF

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    Se il file è impostato correttamente in modo che ci sia solo il Pantone e il nero, non vedo dove sia il problema...

  6. #6
    Originariamente inviato da sludgefactory
    Non so cosa conviene, ma credo di farlo stampare usando solo il nero ed il pantone...
    che fare?
    Se hai solo 2 colori e rispettive sfumature ti convieni fare una stampa a 2 colori. Risparmi soldi.
    Mantieni il pantone e il nero se non lo è già, convertilo in K=100 (non composto). Fai il tuo PDF ed invia alla tipografia specificando di quale Pantone si tratta e che voi stampare in nero in sovrastampa. Il resto sono fatti loro. Non c'è bisogno di fare file di separazione (è il loro lavoro).

  7. #7
    Originariamente inviato da GnoKy
    Se hai solo 2 colori e rispettive sfumature ti convieni fare una stampa a 2 colori. Risparmi soldi.
    Mantieni il pantone e il nero se non lo è già, convertilo in K=100 (non composto). Fai il tuo PDF ed invia alla tipografia specificando di quale Pantone si tratta e che voi stampare in nero in sovrastampa. Il resto sono fatti loro. Non c'è bisogno di fare file di separazione (è il loro lavoro).
    thanx
    Anche sul trono più elevato del mondo si é pur sempre seduti sul proprio sedere.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.