Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Nascondere i form

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55

    Nascondere i form

    Ciao a tutti, mi servirebbe qualche indicazione su come nascondere dei campi e visualizzarne altri mantenendone i dati.
    Ho questa semplice pagina con 2 text, la cosa che devo fare č: inserisco i valori, poi premo il link FORM2; il form1 viene nascosto e (sempre sulla stessa pagina) visualizzo altri controlli ad esempio dei select o qualsiasi altra cosa e che quando premo di nuovo su FORM1 i valori (nome e cognome) inseriti precedentemente non scompaiano.

    Codice PHP:
    <html>
    <
    body>
    [
    url=""]FORM1[/url]  

         
    [
    url=""]FORM2[/url]
    <
    form name="form1" method="post" action="">
      

    Nome
        
    <input type="text" name="textfield">
      </
    p>
      

    Cognome
        
    <input type="text" name="textfield2">
      </
    p>
    </
    form>
    <
    form name="form2" method="post" action="">
      <
    input type="submit" name="Submit" value="Invia">
    </
    form>


    </
    p>
    </
    body>
    </
    html
    ...Don't let the bastards grind you down

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Utilizza un semplice show/hide di elementi in javascript.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Originariamente inviato da Sgurbat
    Utilizza un semplice show/hide di elementi in javascript.
    Ti ringrazio per la risposta ma purtoppo non conosco JavaScript. Mi potresti spiegare brevemente in che modo dovrei usarlo. Grazie ancora
    ...Don't let the bastards grind you down

  4. #4
    ti faccio un esempio semplice e veloce

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Prova</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    function scambia() 
    {
      document.getElementById("form1").style.display = "none";
      document.getElementById("form2").style.display = "";
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="form1">
    Sono il blocco numero uno
    passa al blocco 2
    </div>
    <div id="form2" style="display: none;">
    Sono il blocco numero 2
    </div>
    </body>
    </html>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Originariamente inviato da Haldir
    ti faccio un esempio semplice e veloce

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Prova</title>
    <script language="JavaScript" type="text/javascript">
    function scambia() 
    {
      document.getElementById("form1").style.display = "none";
      document.getElementById("form2").style.display = "";
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <div id="form1">
    Sono il blocco numero uno
    passa al blocco 2
    </div>
    <div id="form2" style="display: none;">
    Sono il blocco numero 2
    </div>
    </body>
    </html>
    Sto provando l'esempio che mi hai dato, ma quando clicco sul link passa al blocco 2 firefox mi dice che non sā come aprire il collegamento perchč il protocollo (java-script) non č associato ad alcun programma.
    ...Don't let the bastards grind you down

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    Chiedi nel forum di javascript che č meglio

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    55
    Originariamente inviato da Sgurbat
    Chiedi nel forum di javascript che č meglio
    Hai ragione, grazie di tutto.
    ...Don't let the bastards grind you down

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    154
    Prova a sostituire
    con

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.