Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: dati da db in array

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536

    dati da db in array

    Ciao
    Scusate la domanda banale.
    Io ho dei valori in un campo del DB e adesso vorrei "copiarli" in un array del tipo:

    $valori=array(1000, 850, 23.50, 89...);

    Non ho quasi mai usato gli array ma adesso ho la necessità e non so come fare.
    Potete aiutarmi?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Codice PHP:
    $select 'select id from tabella';
    $sql mysql_query($select) or die (mysql_error());
    $array_valori = array();
    while(
    $result mysql_fetch_array($sql)){
    $array_valori[] = $result['id'];

    $array_valori contiene tutti gli id con chaive numerica da 0 in poi(incrementando di 1 x volta).

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da marco80
    Codice PHP:
    $select 'select id from tabella';
    $sql mysql_query($select) or die (mysql_error());
    $array_valori = array();
    while(
    $result mysql_fetch_array($sql)){
    $array_valori[] = $result['id'];

    $array_valori contiene tutti gli id con chaive numerica da 0 in poi(incrementando di 1 x volta).

    provo, grazie

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    già che ci siamo.

    Come si fa a sapere quanti valori sono presenti in un array del tipo sopra e inserirli in una variabile?.

    Sai dovrei utilizzare un ciclo for (anche se con $righe = mysql_affected_rows(); interrogando il db potrei saperlo lo stesso..ma mi interessa saperlo in generale).

    Grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di marco80
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    1,357
    Codice PHP:
    count($array);  //ritorna il numero dei valori nell'array 
    cmq qui: http://it.php.net/manual/it/ref.array.php ci sono tutte le funzioni per usare array

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da marco80
    Codice PHP:
    count($array);  //ritorna il numero dei valori nell'array 
    cmq qui: http://it.php.net/manual/it/ref.array.php ci sono tutte le funzioni per usare array
    va bene grazie.
    Giusto per completare il discorso; come inserisco
    i dati in un array del tipo:

    $values = array(
    1999 => 5300,
    2000 => 5700,
    2001 => 6400,
    2002 => 6700,
    2003 => 6600,
    2004 => 7100
    );

    In pratica se ho nel db una data in un campo e un valore in un altro devo poter ottenere un
    array del tipo sopra. Grazie.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    ciao prova così:

    Codice PHP:
    $select 'select data,valore from tabella'
    $sql mysql_query($select) or die (mysql_error()); 
    $myarray = array(); 
    while(
    $result mysql_fetch_array($sql))

        
    $myarray[$result[data]] = $result['valore']; 


  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da jeppox
    ciao prova così:

    Codice PHP:
    $select 'select data,valore from tabella'
    $sql mysql_query($select) or die (mysql_error()); 
    $myarray = array(); 
    while(
    $result mysql_fetch_array($sql))

        
    $myarray[$result[data]] = $result['valore']; 

    Grazie, provo subito.

    Una variante.
    Se ho già la chiave in questo caso i vari anni sopra nell'esempio e dovrei solo inserire il valore?

    es:

    $values = array(
    1999 => 'valore',
    2000 => 'valore',
    2001 => 'valore',
    2002 => 'valore',
    2003 => 'valore',
    2004 => 'valore'
    ecc ecc
    );


    Grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di jeppox
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    436
    Originariamente inviato da lucas726
    ...Se ho già la chiave in questo caso i vari anni sopra nell'esempio e dovrei solo inserire il valore?
    non è necessario, l'array si ricompila automaticamente, così sei sicuro che a determinata chiave sia abbinato il rispettivo valore.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    536
    Originariamente inviato da jeppox
    non è necessario, l'array si ricompila automaticamente, così sei sicuro che a determinata chiave sia abbinato il rispettivo valore.
    si infatti ho provato ed è come dici tu.
    Grazie tante

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.