Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    19

    MySQL problema accesso root

    Installando un'applicazione ho eseguito un SQL da PHPMyAdmin senza successo e questa cosa mi ha cancellato i priviliegi di accesso.
    Ho provato tutti i modi per resettare la password, A4.1 del manuale MySQL, e ora vi accedo ma da PHPMyAdmin non vedo più i database.

    Dal MySQL Administrator non posso nemmeno eseguire i backup perchè non vedo i database.

    Credo che l'unica possibilità sia disinstallare MySQL e reinstallarlo.

    Ho copiato i file della cartella "C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 5.0\data", dopo aver reinstallato è sufficiente incollarli di nuovo al loro posto per avere i dati disponibili?

    Avete una soluzione migliore?

    Ho provato anche

    --skip-grant-tables --skip-networking &
    mysql -u root
    use mysql;
    UPDATE user SET Password=PASSWORD("your password here") WHERE User="root";

    ma niente da fare.

  2. #2
    hai provato:

    GRANT ALL PRIVILEGES ON *.* TO root@localhost IDENTIFIED BY 'tuapassword';

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    19
    Se untro con --skip grant tables non posso modificare i privilegi perchè le tabelle non sono caricate, se entro nel modo normale, come root non ho i privilegi per auto modificare i mie stessi privilegi.

    Praticamente root ha perso il suo potere e vorrei ridarglielo. Ma come?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    19
    Credo di avere risolto.

    Arrestare MySQL dai servizi;

    Eseguire riga di comando: "C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 5.0\bin\mysqld-nt.exe" --defaults-file="C:\Programmi\MySQL\MySQL Server 5.0\my.ini" --skip-grant-tables

    Avviare MySQL Administrator e accedere senza password;

    Selezionare User Administration e selezionare root;

    Scegliere la scheda Schema Privileges;

    Selezionare lo schema mysql (che è il padre di tutti gli schemi) e assegnare tutti i privilegi a root ( premendo <<);

    Inoltre, ho assegnato a root i tutti i privilegi di tutti i database presenti, come al punto precedente.

    Apply changes e uscire dal programma.

    Arrestare il servizio MySQL da ctrl+alt+canc > processi;

    Riavviare normalmente MySQL e il gioco è fatto.




    Se dovessi aver preso un abbaglio, non mancherò di avviarvi. Finchè non riposto significa che è tutto ok.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.