No.
Per richiamare una funzione, in flash 8, basta indicare il nome della funzione e le parentesi tonde.
All'interno delle parentesi puoi specificare degli argomenti (o parametri della funzione), che solitamente sono delle variabili.
Ad esempio dichiaro una funzione nella _root:
Codice PHP:
_root.miaFunzione = function(argomento1, argomento2) {
trace("nome: "+argomento1+", anni: "+argomento2)
}
In qualsiasi punto del mio filmato potrò richiamare tale funzione e passargli dei valori per gli argomenti.
Codice PHP:
_root.miaFunzione("Maria", 20) // sull'output verrà restituito "nome: Maria, anni: 20"
_root.miaFunzione("Giovanni", 32) // sull'output verrà restituito "nome: Giovanni, anni: 32"
_root.miaFunzione("Pippo", "ND") // sull'output verrà restituito "nome: Pippo, anni: ND"
Ovviamente in questa funzione viene compiuto un semplicissimo trace dei due argomenti, ma immagina uno script complesso in cui molti blocchi di codice devono essere ripetuti svariate volte, sarebbe difficile da gestire se non si utilizzassero delle funzioni.