Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    5

    problema di accesso a open suse 10.2

    Ho sentito tanto parlare di linux e alla fine ho deciso di passare da windows xp a linux.
    Ho scaricato dalla rete la versine 10.2 di opensuse.
    Ho cancellato completamente windows dal hd ed eliminato tutte le partizioni presenti.
    dopo aver inserito il cd 1 di opensuse sono riuscito ad installare linux senza nessun problema in apparenza.Durante l'installazione non mi sembra di aver inserito alcun user ne Pw. Terminata installazione il sistema si riavvia e mi richiede d'inserire un username ed una passsword. Ho provato ad inserirre "root" e battere invio alla richiesta della pw.
    Nulla da fare la non riesco aq fare il login in quanto il sistema nega accesso in quanto user non corretto.
    Come posso fare per riuscire finalmente ad entrare?
    Grazie mille e salutoni a tutti.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di fabio58
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    560
    in genere ogni distro linux all'installazione chiedono di inserire un user e una root (quella che vuoi tu) seguita da una password, non è che hai saltato inavvertitamente questi passaggi?? E se riprovassi a installare con più attenzione?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    5
    Eliminato tutto reinstallato il sistema ma la musica non cambia mi chiede di inserire un utente e una password.
    e la risposta di opensuse " autenticazione fallita"

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    [QUOTE]Originariamente inviato da nico65
    Eliminato tutto reinstallato il sistema ma la musica non cambia mi chiede di inserire un utente e una password.
    e la risposta di opensuse " autenticazione fallita" [/QUOT]

    1) L' assegnazione delle password in fase di installazione in linux non può essere omessa , ne per l' utente ne tantomeno per root.
    2) Linux è casesensitive per cui massima attenzione a maiuscole e minuscole .
    13Aprile è diverso da 13aprile o da 13aPrile o da 13ApRiLe

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    5
    Ho controllato e letto attentamente le istruzioni riportate a video prima di rispondere avanti e non mi è mai stata richiesta di definire utenti o password.
    L'unico problema che ho rilevato in fase di installazione è un errore di mancanza ram, infatti mi comunica che il sistema non ha 96mb di ram (ne ho 512mb) e per cui il programma di installazione non verrà caricato in forma grafica, infatti l'installazione avviene con menu abbastanza spartani tipici di installazioni "dos".
    Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    5
    qualche anima pia mi aiuta?

    grazie

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    A me non e` che torni molto 'sta faccenda di user e pwd non richiesti, mi suona di installazione andata a libere professioniste.. comunque sia, avvia da cd e scegli modalita` Rescue. Non ricordo se il cd offra o meno qualche sistema agevole per gestire gli utenti, in caso contrario dovrai far conoscenza della shell (e` una donna un po' permalosa da trattare coi dovuti riguardi). Comincia a dare un'occhiata al rescue, poi si studia il da farsi.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    5
    buona serata ho finalmente a mia disposizione un portatile che mi permette di rimanere collegato ed eseguire qualsiasi suggerimento che mi possa portare a risolvere il problema di login e gustare il mondo linux

    ciao e grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.