ti spiego..
sto leggendo da flash questo php il quale interroga il database e poi mi restituisce come output nei vari campi di testo dinamici alcune informazioni..
Come qua sotto:
codice:
$output .='&datap'.$i.'='.$prodotti['data_it'];
$output .='&supp'.$i.'='.$prodotti['supp'];
$output .='&idcat'.$i.'='.$prodotti['idcat'];
Ora non so se questo può essere un problema..
Ho inserito la segnalazione di errore nella query ma se lancio il mio php da browser non mi da nessun errore.. pagina bianca!
Le date all'interno del campo "datap" sono inserite così: 2003-04-22
codice:
$tot = 1000; # il numero di prodotti da visualizzare
$i = 0; # variabile che servirà da indice (che incrementeremo)
$query = "SELECT A.artp,A.artp2,A.artp3,A.artp4,A.artp5,A.idpr,A.eticp,A.titp,A.recei,A.datap,A.datac,DATE_FORMAT(A.datap, "%d-%m-%Y")AS A.data_it,A.imgcop,A.supp,A.przp,A.idcat,A.sottp,A.divarp1,A.divarp2,A.divarp3,A.divarp4,B.idar,B.nomear
FROM prodotti AS A INNER JOIN artisti = B
ON A.artp = B.idar
WHERE A.idcat like 'trax%' && (A.supp = 'vinyl 12''''' || A.supp = 'double vinyl 12''''' || A.supp = 'vinyl 10''''' || A.supp = 'vinyl 7''''')
ORDER by A.datap desc
LIMIT 0,$tot";
$result = mysql_query($query) or die(mysql_error());
$output = 'tot='.mysql_num_rows($result);
while($prodotti = mysql_fetch_array($result))
{
$output .='&datap'.$i.'='.$prodotti['data_it'];
$output .='&supp'.$i.'='.$prodotti['supp'];
$output .='&idcat'.$i.'='.$prodotti['idcat'];
$output .='&artp'.$i.'='.$prodotti['nomear'];
$output .='&przp'.$i.'='.$prodotti['przp'];
$output .='&titp'.$i.'='.urlencode($prodotti['titp']);
$output .='&sottp'.$i.'='.$prodotti['sottp'];
$output .='&recei'.$i.'='.urlencode(substr($prodotti['recei'],0,10000));
$output .='&imgcop'.$i.'='.$prodotti['imgcop'];
$i++;
}
echo $output;
il campo "data_it" che associo a "datap" non esiste nel database siusto!?
Quindi è giusto poi richiamare l'output così?
$output .='&datap'.$i.'='.$prodotti['data_it'];