Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: duplicare movie clip

  1. #1

    duplicare movie clip

    Ciao,
    ho letto un po' di post sul forum...ma non sono riuscita a trovare il caso mio....
    Sto facendo una cartina con dei punti da applicare sopra.
    Ho un movie clip che si chiama "puntolink"
    dentro il movie ho un nome(es: catania) e un pallino lampeggiante.
    Il nome viene preso da txt e il pallino lampeggia se gli passo valore="on"
    Via txt stabilisco anche la x e la y del puntolink

    In pratica devo duplicare i punti link e via txt inviare i nomi, il lampeggiante oppure no, le coordinate spaziali.

    ne ho crato uno...puntolink1 e ora vorrei duplicarlo 30 volte ...fino puntolink30

    A puntolink1 ho passato il seguente codice:
    ---------------------------------------------------
    if (dati.stato1 == "on") {
    _root.puntolink1.gotoAndPlay("on");
    }
    if (dati.stato1 == "off") {
    _root.puntolink1.gotoAndStop("off");
    }
    if (dati.visibilita1 == "off") {
    _root.puntolink1.gotoAndPlay("nullo");
    }
    _root.puntolink1._x= dati.x1;
    _root.puntolink1._y= dati.y1;
    loadMovie(dati.immagine, "_root.regione");


    stop();
    ----------------------------------------
    E tutto funziona.....
    come faccio a duplicare puntolink1 fino a 30?
    come faccio a passargli il codice sopra descritto?...devo ricopiarlo 30 volte?
    Grazie
    Silvia
    visita il mio sito
    www.silviatagliaferri.it

  2. #2
    Ricapitolo più per me che altro...

    tu da un txt dici a flash le coordinate del pallino (x;y) per posizionarsi sopra Catania
    in più gli dici se deve lampeggiare oppure no, e vorresti farlo per almeno 30 città


    ritengo che nel txt potresti scrivere

    &citta1=Catania&X1=10&Y1=53&pulse1=1&
    &citta2=Palermo&X2=-20&Y2=8&pulse2=0&
    .................................................. ......
    &cittaN=Torino&XN=100&YN=0&pulseN=1&

    se così potresti leggere tutto il documento con le loadVars() e nel onLoad()

    Codice PHP:
             I=1
             
    while(this["citta"+I] != undefined)
                    
    _level0.attachMovie("pallino","puntolink"+II)
                    
    _level0["puntolink"+I]._x this["X"+I]
                    
    _level0["puntolink"+I]._y this["Y"+I]
                    
    _level0["puntolink"+I].stato this["pulse"+I]
                    if(
    this["pulse"+I] == 0){_level0["puntolink"+I].gotoAndStop(1)}
                    if(
    this["pulse"+I] == 1){_level0["puntolink"+I].gotoAndStop(2)}
                   
    I++
             } 
    Ciao

  3. #3
    grazie mille funziona!
    Grazie infinite!
    visita il mio sito
    www.silviatagliaferri.it

  4. #4
    prego figurati, solo una domanda


    immagino tu abbia una cartina dove posizionare i pallini, e tramite questa cartina riesci a calcolare x,y di dove verrà posizionato il pallino ??

    se così perchè tutto questo spreco di energie e codice ...potresti mettere direttamente i pallini direttamente in flash e gestire solo l'illuminazione dall'esterno ??

    in fondo è sempre lo stesso clip a cui associ solo una istanza differente.

    Ciao

  5. #5
    Ciao,
    io faccio cosi' perche' carico anche la cartina della regione come sfondo.
    Con un solo filmato dunque gestisco tutte le regioni di italia caricando all'occorrenza la cartina jpg di sfondo e mettendo i pallini nelle posizioni giuste
    visita il mio sito
    www.silviatagliaferri.it

  6. #6
    Ho capito, pensavo avessi una cartina caricata già in flash...

    ma toglimi una curiosità come hai calcolato x,y le hai prima messe tutte sullo stage e poi le hai tolte ??

    Ciao

  7. #7
    ciao, veramente vado a tentativi....visto che zero zero è il punto in alto a sinistra......pero' mi hai dato un suggerimento...ti faro' sapere
    Grazie
    Ciao
    visita il mio sito
    www.silviatagliaferri.it

  8. #8
    Bhe allora potresti caricare le cartine delle singole regioni dentro degli swf e posizionare anche i pallini spenti

    invece di caricare le jpg carichi gli swf e li posizioni

    poi nel testo esterno

    passa il nome della città che potrebbe corrispondere all'istanza del pallino e poi se è acceso o spento

    questo ti permetterebbe di scrivere così

    Codice PHP:

    citta 
    "Catania"  // nella variabile c'è descritta la città che è univoca sia per il nome
                            // del file.swf che per il file.txt

    cartina.loadMovie(citta+".swf")

    dati = new LoadVars()
    dati.onLoad.function(success){
      if(
    success){
           
    I=
             
    while(this["citta"+I] != undefined
                    
                    
    _level0.cartina[this["citta"+I]].stato this["pulse"+I
                    if(
    this["pulse"+I] == 0){_level0.cartina[this["citta"+I]].gotoAndStop(1)} 
                    if(
    this["pulse"+I] == 1){_level0.cartina[this["citta"+I]].gotoAndStop(2)} 

                   
    I++ 
             }
      }
    }
    dati.load(citta+".txt"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.