Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    184

    Abilitare e disabilitare CheckBox tra loro

    Ho una serie di checkbox per la precisione 7 di cui 2 devono partire disabilitati e devo abilitarli se un altro è attivo.

    Sto provando a creare una funzione javascript univoca in questo modo:

    function CtrChk(frm, CmpCnt, CmpAtt)
    {
    if (frm.elements[CmpCnt].checked){
    Quì devo Abilitare CmpAtt
    } else {
    Quì devo Disabilitare CmpAtt
    }
    }


    Cosa devo inserire in quelle 2 linee ?

    Chiaramente la chiamata la effettuo solo dal checkbox "controllore" in questo modo:
    <input type = \"checkbox\" name = \"Presenze\" value = \"S\"
    OnClick=\"CtrChk(this.form, this.name, 'PreGG')\">Presenze
    <input type = \"checkbox\" name = \"PreGG\" value = \"S\" disabled>Pres. Giornaliere

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di lake86
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    705
    frm.elements[CmpCnt].checked = true; // selezionata
    frm.elements[CmpCnt].checked = false; // non selezionata

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    184

    Purtroppo ....

    ... io non devo selezionarlo e deselezionarla, ma abilitarla e disabilitarla, poi tocca all'Operatore qualora fosse attiva effettuare la scelta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    hai provato con disabled?
    disabled = true/false
    Per esempio:
    codice:
    <html>
    <head>
    <script language="javascript">
    function manageChecks(c) {
      if (c.checked) {
        c.form.check2.disabled = false;
        c.form.check3.disabled = false;
      }
      else {
        c.form.check2.disabled = true;
        c.form.check3.disabled = true;
      }
    }
    </script>
    </head>
    <body>
    <form name="form">
      <input type="checkbox" name="check1" onclick="manageChecks(this);" /> Seleziona e abilita le altre 2 
    
      <input type="checkbox" name="check2" disabled />Sono disabilitata
    
      <input type="checkbox" name="check3" disabled />Sono disabilitata
    
    </form>
    </body>
    </html>
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    184
    Che tu possa avere tutte le fortune di questo mondo!!!!

    Grazie grazie e grazie!

    Solo una cosa, ho praticamente verificato che rispetto al mio codice, mancava la "c", ma quell'oggetto cosa rappresenta ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    nell'onclick della checkbox che attiva/disattiva le altre 2 passo il riferimento, tramite la parola chiave "this", alla checkbox stessa.

    La funzione raccoglie questo riferimento e lo mette in una variabile che ho chiamato, per mia scelta, "c" (potevo chiamarala con qualsiasi altro nome valido per una variabile).

    In questo modo c adesso contiene il riferimento alla checkbox che è stata premuta, tramite quale posso andare a pescarmi il riferimento al form che la contiene (tramite c.form) e quindi accedere a qualsiasi altro elemento del form tramite il loro name: c.form.check2 in sostanza si riferisce alla checkbox con name="check2" e quindi posso accedere alle sue proprietà (abilitarla, disabilitarla, cambiarne il value, cambiarne lo style... insomma tutto quello che ti è concesso fare con una checkbox)
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.