Visualizza i risultati del sondaggio: Controllo Form come?

Chi ha votato
11. Non puoi votare questo sondaggio
  • Lato Server

    8 72.73%
  • Lato CLient

    2 18.18%
  • Non controllo

    1 9.09%
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Controllo sui Form

  1. #1

    Controllo sui Form

    Voi come preferite fare i controlli sui form compilati dall'utente?

    Con PHP o JAvascript?

    CIoè è meglio lato server o lato CLient?

    Motivare.....

  2. #2
    be scrivendo praticamente tutto in php di conseguenza i controlli sono lato server
    in secondo luogo non conosco bene javascript onde per cui....
    Tremal-Naik
    ******************************
    passa a LINUX
    **********
    la religione e' il freno che impedisce al povero di ammazzare il ricco

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    dipende dal risultato che vuoi ottenere.... recentemento io per esempio ho spalmato i controlli su 2 livelli:

    javascript per verificare i campi compilati o l' estensione di file con alert, in questo modo evito di inviare e ritornare in caso di errore perchè è immediato, quindi "user-friendly'...

    poi un secondo controllo sul tipo di dato lato php.

    e sono blindato
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  4. #4
    A me alert nonn piace molto....

    La finestrella mi sembra che quasi spaventi, pèer alcuni utenti è sintomo di problema, paura....!!! sembra un errore che possacreare problemi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    le form dovrebbero avere i controlli, tutti dalla A alla Z, sia javascript che lato server .
    Lato client alleggerisce invio-processo-risposta del server che qualcosa non va.
    Lato server per evitare la situazione della disattivazione del javascript e per l'accessibilità
    che potrebbe, per via delle tecnologie assistive, non leggere il javascript.

  6. #6
    Quindi prima controlo Javascript, poi se non va lato server?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di *pragma
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,087
    si
    - controllo completo con javascript
    e si risparmia traffico
    - controllo completo lato server
    se javascript è disabilitato o peggio se è stato manomesso da un utente esperto che ha scaricato la pagina e la rispedisce.
    Pensate se c'è una textarea. Se in essa (senza controllo o controllo cambiato) si mette uno script che fa un semplice redirect, questo funziona (è un esempio). Così potrebbe funzionare uno script per indagare qualcosa sul server.
    ciao

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    condivido quanto detto, controlli lato client per rendere la cosa snella all'utente + controlli lato server per maggiore sicurezza.

    quindi il sondaggio andrebbe corretto aggiungendo anche il doppio controllo
    Errare humanum est, perseverare ovest

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.