Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569

    [VB.NET] Comunicazione con server MSN

    Salve a tutti... Vorrei creare un software alternativo ad Msn (magari un tantino meno ambizioso ) che mi permetta di loggarmi alla rete e di comunicare con i miei contatti. Premetto che ho gia trovato la documentazione con i comandi da inviare al server Messenger e che sarei pure in grado di cavarmela facilmente con il vecchio Winsock di VB6. Ora però vorrei studiarmi un po' il .NET. ( )
    Qual'è secondo voi la soluzione migliore per una comunicazione remota di questo tipo?

    :master:
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  2. #2

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    50
    ma nn va.........

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569
    Grazie... ho dato un'occhiata ma nell'esecuzione il programma crasha e non capisco perchè...
    Comunque ho visto che viene utilizzato il namespace system.net. Avete il link di qualche guida o tutorial che spieghi come utilizzare queste funzioni?
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2007
    Messaggi
    50
    Originariamente inviato da goku370
    Grazie... ho dato un'occhiata ma nell'esecuzione il programma crasha e non capisco perchè...
    Comunque ho visto che viene utilizzato il namespace system.net. Avete il link di qualche guida o tutorial che spieghi come utilizzare queste funzioni?
    esatto anche a me crasha

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... io non l'ho provato "pesantemente" ma se ha dei problemi, partirei da questo codice per risolverli e continuare ...

    Del resto, anche se ci sono dei crash, bisogna comunque "studiarne" il codice per capire la "logica" e gli strumenti utilizzati ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569
    Si ma mi risulta abbastanza difficile non avendo mai utilizzato il namespace system.net
    Sarebbe meglio leggere una guida introduttiva...
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Beh ... l'argomento che hai scelto non e' semplice ed e' anche vasto ... Puoi leggere questo

    http://msdn2.microsoft.com/en-us/lib...ystem.net.aspx

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di goku370
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    569
    Grazie dell'aiuto... Ho trovato anche questo se a qualcuno può essere utile...
    http://www.eggheadcafe.com/articles/20020323.asp
    Una tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. Terza legge di Clarke

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.