Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di LCANN
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    167

    Mail Sender Lato Server

    Ciao a tutti!
    necessito di un'aiuto piccolo piccolo per voi "guru" del php.
    In pratica ora mi spiego....
    Ho fatto una pagina semplicissima dove l'utente debba inserire nome cognome via email bla bla bla.....
    Ok fin qua tranquillissimo...
    Ora però vorrei far una pagina (lato server php purtroppo!) che spedisca il chiamiamolo "listato" con i dati inseriti dall'utenta, ad una mail da me impostata e magari reindirizzi ad una pagina oppure meglio che venga fuori a video a chi compila "BEN FATTO O RITENTA SARAI PIU FORTUNATO.
    Il mio problema?Io conosco ASP e nn so nulla di php.
    Ora in Asp è semplice in php pure!Spero!
    Chiedo ai quanti, essendo proprio una cosuccia semplice, di darmi loro o meglio indirizzarmi ad un esempio pratico cosi nn rompo a nessuno.....
    Grazie mille
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Devi recuperare i dati inviati dal form in base al "method" scelto all'apertura del form stesso. Molto probabilmento si tratterà di "post", quindi per ogni campo del form potrai recuperare il relativo valore con l'array $_POST:

    Codice PHP:
    $nome $_POST['nome'];
    $cognome $_POST['cognome'];
    $indirizzo $_POST['indirizzo'];
    //altri dati... 
    Una volta recuperati questi dati sarebbe opportuno verificare che siano esatti, sulla base di quanto ci si aspetterebbe di ricevere dai vari input del form, quindi input text, textarea, selectbox... per questi controlli hai diverse funzioni standard a disposizione, ad esempio strip_tags() oppure htmlentities(), o altre simili.

    Dopo aver fatto gli opportuni controlli, per inviare la mail puoi usare la funzione mail(), molto semplice da usare.

    In linea di massima questi sono i passi da seguire...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di LCANN
    Registrato dal
    Mar 2005
    Messaggi
    167


    Ok la mattanza + o - l'ho capita cioè dichiarando $_POST per ogni variabile funziona....il problema è ok ora che ho ste variabili passate come le spedisco via mail ad un'indirizzo?
    Cioè io ho letto anke il post mail ma nn si capisce nulla.
    Io ho 12 campi testo da passare e spedire via mail ad un indirizzo x....in asp lo facevo in un a pagina sola qua no ne vengo fuori.....
    Un'ultimo aiutino che finisco sta roba...e da domani giuro che studio!!!
    Grazie per l'aiuto!!
    Non si può risolvere un problema usando lo stesso modo di pensare che ha creato quel problema

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di neida
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,478
    Cosa c'è di incomprensibile nella sezione mail del manuale? Ad ogni modo, dai un'occhiata anche a questo articolo, diverso nella forma ma il concetto è identico.

  5. #5
    Usa la funzione mail() come ti suggeriscono, e poi la intercetti così:

    Codice PHP:
    <?

    $nome 
    $_POST['nome'];
    $cognome $_POST['cognome'];
    $indirizzo $_POST['indirizzo'];
    //altri dati...

    $messaggio '
    Questo e\\' 
    il messaggio emailall\\'interno puoi scrivere anche le
    variabili:

    Nome: '
    .$nome.'
    Cognome: '
    .$cognome.'
    Indirizzo: '
    .$indirizzo.'

    fine messaggio'
    ;


    if (@
    mail("tuamail@tuoprovider.it","Oggetto",$messaggio)) {
        echo 
    "Il messaggio e' stato inviato con successo!";
    } else {
        echo 
    "Errore nell'invio del messaggio";
    }
    ?>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.