Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Inserire un OCX in una pagina html

    Anzitutto mi presento, sono nuovo del forum, mi chiamo Marco, sono di Roma e ho 27 anni.
    Saluto tutto il forum di HTML

    Veniamo ora al mio problema (problema che ovviamente devo risolvere in poco tempo ):
    ho creato un semplice OCX e l'ho piazzato su una semplicissima pagina html, detto OCX è semplicemente costituito da 2 button che eseguono 2 comandi shell per avviare 2 exe.
    Ovviamente in locale (con l'ocx registrato) tutto va bene, ma quando ho provato a connettermi da un'altra macchina, la pagina è stata caricata priva dell'ocx, ma speravo in un avviso di explorer sul genere "Manca il componente xyz. Lo vuoi installare?".

    Come posso fare?
    Non posso installare e registrare l'ocx su tutte le macchine, mi serve una cosa che "capisca" ch l'ocx manca e mi chieda se lo voglio scaricare.

    Spero di essere stato chiaro.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    lo sai che gli ocx funzecano solo con Ie?
    Hai uplodato pure l'ocx sul server?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    nel tag object hai inserito un percorso tipo C:\ o tipo /xx/file.ocx?
    se hai inseritoil primo allora è ovvio che nn lo veda. l'indirizzo deve essere relativo al server (la root di esso è / quindi se la pag è in / e l'ocx nella cartella file, l'src del controllo deve essere /file/file.ocx...)

  4. #4
    grazie per la clerità

    il sito sarà visualizzato solo con explorer, non è un problema

    sulla mia macchina, il server, l'avevo registrato e infatti in locale funzionava, ma da un client no.
    speravo se ne accorgesse e facesse qualcosa

  5. #5
    Originariamente inviato da Simosito
    nel tag object hai inserito un percorso tipo C:\ o tipo /xx/file.ocx?
    se hai inseritoil primo allora è ovvio che nn lo veda. l'indirizzo deve essere relativo al server (la root di esso è / quindi se la pag è in / e l'ocx nella cartella file, l'src del controllo deve essere /file/file.ocx...)
    purtroppo ho tutto in ufficio
    cmq ho semplicemente usato il tag object che esce fuori nella pagina di prova quando da vb6 fai la compilazione.

    registrando l'ocx sui vari cliente funziona.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    2,620
    allora devi controllare il codice.
    Probabilmente nn hai rispettatola "struttura cartellare" che hai usato in locale.

  7. #7
    scusa avresti sotto mano un pezzo di codice dove c'è l'ocx?

  8. #8
    allora scrivendo il tag in questo modo, pur non esistendo l'ocx sul client, ma solo sul server, pare che tutto funzioni correttamente:

    <OBJECT style="LEFT: 0px; TOP: 0px" codebase="ocx/mioOcx.ocx" classid="clsid:FFD2A449-5F38-404C-A3E1-A2D5CED2A7F8" VIEWASTEXT>

    la mia domanda è: il classid è necessario? a che serve?

  9. #9
    a questo punto il mio problema è che sono costretto a cambiare le impostazioni di sicurezza
    - Download unsigned ActiveX controls = Enabled
    - Initialize and script ActiveX controls not marked as safe = Enabled

    esiste un modo più "discreto"?
    magari anche non utilizzando un ocx... mi andrebbe anche bene che il browser la prima volta mi chieda se voglio installare il componente in locale

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.