Javascript non deve essere usato in modo così massiccio. Probabilmente stai sbagliando qualcosa, magari stai esagerando con gli effetti "speciali" oppure hai incluso del codice ridondante preso qua e la.
Cmq si, si può fare:
codice:
oggetto.evento=function() {
var scr=document.createElement("script");
scr.setAttribute("type", "text/javascript");
scr.setAttribute("scr", "nomefile.js");
document.appendChild(scr);
}
Sostituisci ovviamente ad oggetto window, document o un oggetto HTML ( document.getElementById("elem") ), ad evento un evento ( onclick ).
In realtà ti ho postato questo codice solo per dimostrarti che si può fare.
Probabilmente non funzionerà ad esempio perchè molte librerie si basano sull'evento window.onload, ( spesso sovrascrivendolo; anzi mi sorprendo come non ci siano stati conflitti o problemi del genere. ) evento sicuramente già avvenuto dopo il caricamento di uno script.
Un discorso diverso se il codice è fatto interamente da te... Ma ho dubbi visto che si tratta di 800kb.