Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: spostare /boot

  1. #1

    spostare /boot

    attualmente ho:
    per quanto riguarda debian
    hda3 /
    hdb6 /home

    mentre ubuntu
    hdb7 /

    io vorrei mettere in una nuova partizione la cartella /boot in modo che le due distro la possano vedere

    penso che dovrei aggiungere nel file /etc/fstab delle due distro
    /dev/hdb5 /boot reiserfs defaults 0 3

    dovrei copiare anche il contenuto della cartella hda3 /boot in hdb5 /boot

    e poi....

    ciao Antonio

    ps. spero di essere stato chiaro

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Io non ho mica capito che vuoi fare.. se si tratta di vedere una directory da un sistema all'altro ti basta montare l'intero fs nella distro del caso, se invece si tratta di avviare entrambe le distro tramite un'unica /boot.. a che scopo?

  3. #3
    pensavo che sia piu' utilie avere un'unica cartella di boot per le due distro

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2006
    Messaggi
    796
    Cosi` se ti si sputtana non ti parte nessuna delle due. Geniale

  5. #5

  6. #6
    Volendo, puoi fare così: nella nuova partizione per /boot (che ovviamente sarà avviabile) installi un nuovo bootloader (grub ad esempio) e lasci i bootloader delle due distro ognuno per i fatti suoi. In quello più esterno usi la sintassi del "chainloader" per evitare di dover avviare direttamente le distro, ma per spostare il compito del boot al bootloader di altre partizioni, nel qual caso a quelli delle due distro.
    So per certo che si può fare ma non saprei le righe esatte da scrivere in menu.lst per far caricare il bootloader successivo... magari qualcosa di simile a quello che carica win.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  7. #7
    Originariamente inviato da GreyFox86
    ...nella nuova partizione per /boot (che ovviamente sarà avviabile) installi un nuovo bootloader (grub ad esempio) e lasci i bootloader delle due distro ognuno per i fatti suoi.
    questa era l'idea ma sembra un poco complicata

  8. #8
    hum non credo si difficile... mi sembra di aver letto una configurazione del genere sul forum, forse di andy caps, non ricordo con esattezza. Da quello che so di grub se ad esempio il primo linux sta su hda1 per far partire il suo bootloader userei qualcosa tipo

    rootnoverify (hd0,0)
    makeactive
    chainloder +1

    Da provare cmq, accetto volentieri correzioni.
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

  9. #9
    Originariamente inviato da GreyFox86
    hum non credo si difficile... mi sembra di aver letto una configurazione del genere sul forum, forse di andy caps, non ricordo con esattezza....
    appena ho mezza giornata libera ci prova, grazie

  10. #10
    figurati
    GreyFox (Linux registered user #435102)
    greyfox.imente.org - GreyFox's shots (photo gallery)
    $ cd /pub
    $ more beer

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.