Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Animazioni Flash in pagine ASP.NET

    Salve ragazzi,
    sto cercando di inserire un'animazione flash in una pagina .aspx, e non capisco se il problema è il .NET oppre se sono io!

    Utilizzo il Visual Web Developer 2005 Express Edition ma non ho trovato un modo per inserire i file .swf in maniera automatica (neanche trascinando sulla pagina l'animazione questa viene riconosciuta, come ad esempio succedeva in Frontpage per il classic ASP).

    Ho provato quindi via codice inserendo direttamente il tag <object> ma neanche così l'animazione si visualizza:

    codice:
    <object classid="clsid:D27CDB6E-AE6D-11cf-96B8-444553540000" codebase="http://download.macromedia.com/pub/shockwave/cabs/flash/swflash.cab#version=6,0,29,0" width="160" height="100">
                <param name="movie" value="/flash/it/top.swf">
                <param name="quality" value="high">
                <embed src="/miacartella/miofile.swf" quality="high" pluginspage="http://www.macromedia.com/go/getflashplayer" type="application/x-shockwave-flash" width="160" height="100"></embed>
    </object>
    Intanto non mi riconosce gli attributi "quality" e "type" dell'elemento embed (me lo marca come errore) e poi l'animazione non appare!

    Qualcuno sa suggerirmi come risolvere il problema?

    Grazie
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  2. #2
    Ti riporto quanto ho scritto in un altro post:

    Innanzitutto gli esempi postati non sono conformi alle specifiche web standard, in quanto utilizzano il tag <embed> che non esiste; esso è infatti un tag proprietario dei browser della famiglia mozilla/netscape.

    Il codice corretto per inserire un filmato flash è il seguente:

    <object data="http://www.miosito.com/filmato.swf" type="application/x-shockwave-flash" class="classedelfilmato" width="500px" height="500px">
    <param name="movie" value="http://www.miosito.com/filmato.swf" />
    <param name="quality" value="high" />
    <param name="menu" value="false" />
    </object>


    Questo codice rispetta gli standard e farà funzionare il filmato sia sotto IE sia sotto Firefox e gli altri browser.

    Se poi si vuole anche disabilitare il fastidioso "cliccka qui per attivare il filmato" introdotto con IE7, è sufficiente scrivere l'html sovrastante all'interno di un file javascript (con la funzione document.write() ) invece che direttamente nella pagina, e includerlo nel punto dove si vuole visualizzare il filmato.

    Ciao

  3. #3
    Ciao Sgro funziona alla grande!! Grazie mille davvero.

    Senti potresti fare un esempio pù completo per capire come fare ad eliminare il click di attivazione del filmato.
    Ho capito che è necessario utilizzare il javascript, ma inche modo precisamente?

    Grazie ancora per l'aiuto.

    Igor
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

  4. #4
    E' abbastanza semplice.

    Innanzitutto si crea un file javascript, ad esempio mioscript.js

    All'interno si scrive del codice come questo (l'esempio rimanda a un menu in flash di un sito che ho fatto in passato):

    codice:
    document.write("<object data=\"http://www.paciotattoo.com/App_Themes/Masterpage/Menu01.swf\" type=\"application/x-shockwave-flash\" width=\"549px\" height=\"161px\">");
    document.write("<param name=\"movie\" value=\"http://www.paciotattoo.com/App_Themes/Masterpage/Menu01.swf\" />");
    document.write("<param name=\"quality\" value=\"high\" />");
    document.write("<param name=\"menu\" value=\"false\" /></object>");
    E' la stessa cosa di prima, però scritta tramite javascript. Tutti i backslash che vedi sono per fare l'escape dei doppi apici (") che altrimenti vengono interpretati come delimitatori di stringa.

    Poi all'interno della pagina, è sufficiente che scrivi, nel punto esatto dove vuoi che appaia il filmato flash :

    codice:
    <script type="text/javascript" src="mioscript.js"></script>
    Spero ti sia d'aiuto, ciao

  5. #5
    Mi sei stato molto d'aiuto, si!!
    C'ho messo un po' per farlo funzionare (imbranataggini da Javascript ) ma ora va benissimo!

    Cavolo grazie mille, mi hai risolto due problemi non indifferenti in un colpo solo (inserire animazioni flash in apsx ed eliminare la richiesta di click).

    Grazie davvero tante.

    Igor
    Il mio ultimo libro:
    Giorni di Follia. Presenze inquietanti a Pescara.
    www.giornidifollia.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.