Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: ancora alsa...

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    51

    ancora alsa...

    ringrazio intanto tutti quelli che mi aiutano (soprattuto andy caps che mi ha risolto un sacco di problemi!! )con i miei sbattimenti, vorrei pero' precisare che postare su questo forum e' l'ultima spiaggia! nel senso che prima di chiedere cerco di provare fino all'ultimo.....
    .... come in questo caso che sto cercando di far funzionare questo maledetto ALSA.

    Alla prima installazione dell'intero sistema (slackware) anche alsa funzionava correttamente.
    Poi ho incominciato a smanettarci su fino a nn farlo funzionare piu'...
    Ora ho delle domande intanto da chiedere:

    - Ho implementato gli ALSA anche nel kernel (modulari naturalmente), pero' perke e' come se non ci fossero? se faccio alsaconf nn lo trova?
    Dopo aver provato a farlo funzionare cosi', decisi di installarli scaricando rispettivamente alsa-driver* alsa-lib* e alsa-utils* dal sito.
    Al primo tentativo si installarono (senza funzionare, ma almeno si installavano) apparte alsa-ultis che dava errori al make, poi dopo i vari tentativi e aggiornamenti avevo trovato la soluzione al mio driver e ho deciso di rifare tutto da capo, ed ora nn riesco nemmeno a fare il make agli alsa-driver
    L'errore in questione e' che nn trova un "makefile" nella cartella dei sorgenti, nello specifico:

    make -C /lib/modules/2.6.20.6end/source SUBDIRS=/root/AUDIO/alsa-driver-1.0.13 O=/lib/modules/2.6.20.6end/build CPP="gcc -E" CC="gcc" modules
    make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.20.6'
    /usr/src/linux-2.6.20.6/Makefile:491: /usr/src/linux-2.6.20.6/arch//Makefile: No such file or directory
    make[2]: *** No rule to make target `/usr/src/linux-2.6.20.6/arch//Makefile'. Stop.
    make[1]: *** [modules] Error 2
    make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.20.6'
    make: *** [compile] Error 2
    che cerca?? a che gli serve quel makefile, e poi perke' prima funzionava??
    HEEEEEEEELP

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    cerca i sogenti del kernel .
    Senza non installi driver di alcun genere.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    51
    i sorgenti del kernel ci sono stanno li, solo quel makefile manca!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    51
    Sto impazzendo, sto provando di tutto.... ho rifatto il kernel 15 volte ho riscaricato i sorgenti altrettante volte ma xke' cerca quel makefile? i sorgenti del kernel ci sono, manca solo quel makefile li! ma da quale script e' generato e poi a cosa gli serve??????' prima mi funzionava pure... nn so che pensare..

  5. #5
    probabilmente il poblema sono i driver piu' del kernel

    prova a riscaricare i driver alsa

    è uscita la rc4 della versione 14


    http://www.icewalkers.com/Linux/Soft...SA-driver.html

    controlla in /usr/src/linux-2.6.21.1/arch/i386

    ma il makefile c' è senz'altro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    51
    Con la nuova release sono riuscito a installare i pacchetti, solo che quando do alsamixer mi da l'errore: alsamixer: function snd_ctl_open failed for default: No such device.

    Ho letto un sacco di discussioni a proposito ma ognuno + o - dipendeva da qualcosa di diverso tra loro.
    Se faccio alsaconf e riprovo la scheda me la trova!dice anche di averla configurata e di alzare i volumi con alsamixer, e quindi si riparte da capo...: alsamixer: function snd_ctl_blablabla

  7. #7
    prova a ricompilare i driver con l'opzione

    ./configure --with-cards=snd-intel8x0 --with-snd-card=snd-intel8x0 --with-sequencer=yes --with-isapnp=no --with-oss=yes
    poi ad installazione completata dare il comando

    ./snddevices sempre nella cartella dei sorgenti

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    51
    Originariamente inviato da andy caps
    prova a ricompilare i driver con l'opzione

    ./configure --with-cards=snd-intel8x0 --with-snd-card=snd-intel8x0 --with-sequencer=yes --with-isapnp=no --with-oss=yes
    poi ad installazione completata dare il comando

    ./snddevices sempre nella cartella dei sorgenti
    Avevo gia fatto il conf con quel driver (nello specifico pero' ho scritto solo intel8x0 perke snd-intel8x0 lo riteneva sconosciuto)
    Quando do ./snddevices l'unico errore che mi da e' "rm: cannot remove `/dev/snd': Is a directory", tutto il resto pare andato a buon fine ma... alsamixer da lo stesso errore.. :/

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2007
    Messaggi
    51
    Continuo a non riuscire a far funzionare questo benedetto alsa.... Eppure alsaconf mi trova la scheda!! pare che vada tutto poi invece nn va niente...
    Visto che cosi' non ci riesco mi sapreste spiegare come devo usare i moduli alsa direttamente dal kernel (senza compilare i pakketti scaricati)?

    So perfettamente il nome del mio driver, sul menuconfig del mio kernel ho abilitato tutte le voci riguardanti alsa e i driver necessari, ora, perche' un modprobe non basta?
    E' come se la scheda non fosse in /dev, non so come e' strutturato tutto quanto pero' mi trovo veramente confuso, anche perche' dovrebbe funzionare....
    altrimenti (esasperazione mode) esiste qualcosa di alternativo a alsa?
    E se usassi il vecchio oss?
    nn ce la faccio + a stare senza audio sono costretto a windows per musica e video e vi giuro che mi prende proprio a male...
    HEEEEEEEELLP

  10. #10
    non so se hai già provato questa soluzione ma a me ha funzionato apri il file /etc/modprobe.d/alsa-base ed aggiungi alla fine la seguente riga

    options snd-hda-intel model=3stack

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.