Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [C#] Funzione che ritorna una stringa

    Ciao a tutti,
    scusate la banalità della domanda...ma sto diventando matto!

    io ho un funzione in una classe, che mi ritorna una stringa tipo questa

    public string miaFunzione(string par1, string par2)
    {
    .....
    .....

    if (mia condizione)

    return FLAG-NO-OK;

    else

    return FLAG-OK;
    }

    Io avrei bisogno di rendere visibili i 2 ritorni della funzione, anche in altre classi.....come posso fare?
    spreo di essermi spiegato

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    Di nuovo sezione errata.


    Sposto.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    156
    ... non so se ti sei spiegato... io non ho capito :-p

    se la funzione restituisce una stinga, perchè gli fai restituire dei flag?
    quei flag sono stringhe?

  4. #4
    si si sono 2 stringhe......
    a me serve sapere se mi restituisce una o l'altra...per capire se entra nell'if...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    No ... non ti sei spiegato ...

    Cosa vuol dire questa frase "Io avrei bisogno di rendere visibili i 2 ritorni della funzione, anche in altre classi." ... ?

    E poi, FLAG-NO-OK e FLAG-OK, sono stringhe o costanti numeriche ?

  6. #6
    a me serve capire se la funzione entra nell'if....e quindi mi ritorna un determinato valore (in questo caso una stringa)....poi, da un'altra classe, recuperare il valore ritornato e quindi eseguire alcune cose....

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Continui a non essere chiaro nella richiesta ...

    Se posti il codice effettivo e completo, forse ci arrivo anch'io ...

  8. #8
    provo a spiegarmi meglio

    il codice è molto semplice ..riprendo quello postato prima...cambiano solo i valori...e qualche IF all'interno



    public string miaFunzione(string par1, string par2)
    {
    ..... //eseguo altre query
    .....

    // alla fine eseguo questa
    CountRow = "select count(*) AS NUMROWS from (" + searchSQLQueryString + ")";
    string res = GetItemValueFromOracleDb (CountRow);
    int myParsedInt = Int32.Parse(res);

    //Se sono più di 5000 fermo la ricerca
    if (myParsedInt > 5000)

    return searchSQLQueryStringSTOP;

    else

    return searchSQLQueryString;
    }

    se i record sono più di 5000 la funzione non mi ritorna la query.


    Tutto questo è inserito in un file.cs (una WebPart)...ora....dentro questo file c'è un'altra classe che si occupa del rendering dell'HTML...io avrei bisogno di passare il risultato della funzione (di recuperare sto searchSQLQueryStringSTOP) in quella classe per poter scrivere "I record sono troppi!"...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di oregon
    Registrato dal
    Jul 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    36,480
    Se stai parlando di due classi, allora ci sono due oggetti delle classi in questione ...

    La classe, in se' stessa, non esiste ... esistono gli oggetti istanziati ... (tralasciamo i metodi statici ..)

    Dove sono questi oggetti?

  10. #10
    come faccio a mandarti il file....così vedi meglio..... ci sono troppe righe e non me lo fa inserire... non posso allegare uno zip?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.