Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    4

    Consigliatemi un Database

    Salve a tutti...questo è il mio primo post e son certa che non sarà l'ultimo. Ho visto con estrema gioia quanti preziosi consigli riuscite a scambiarvi..indi...un ottimo manuale sempre in evoluzione...insomma...ma arrivo al dunque.

    Non da molto ho iniziato a studiare il php e già ho creato una home page unendo il linguaggio php all'Html che gia conoscevo. Non ho avuto estrema difficoltà..ma ovviamente quello che ho fatto è solo l'inizio...praticamente l'interfaccia.
    Devo ora iniziare ad entrare nell'ottica del database per l'invio dei dati degli utenti che si registrano. Vorrei iniziare ad usarne uno semplice, intuitivo, anche se non troppo capiente, perchè questo mi serve come esercitazione.
    In questo sito, nella sezione Database ne ho visti alcuni...ma voi, quale mi consigliate?
    So che il migliore è mysql...ma preferisco iniziare ad approfondirlo dopo aver ben compreso come si collega un database ai moduli...e tutto il resto...Anzi, se avete fonti utili che spiegano il collegamento al database...scrivete...scrivete..scrivete

    Grazie in anticipo.....Eli

  2. #2
    guarda la cosa migliore è di scaricarti un server web completo già di tutto (apache, mysql, php) e provarlo..scarica ad esempio wamp da http://www.wampserver.com/en/index.php un file autoinstallante e facilissimo da usare.
    poi inizia ad usare glis cript che trovi qua per vedere come funzionano, compresi quelli per mysql!

  3. #3
    Oppure anche Easy PHP che ha la stessa funzione ma è a parere mio più semplice:
    http://www.easyphp.org/?lang=it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    4

    Grazie!!!!

    Siete stati entrambi davvero molto gentili....li proverò entrambi e vi farò sapere....grazie!!!!
    Alla prossima!!!!!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    consigliata l'installazione manuale per ciascun singolo componente: http://www.phpnews.it/articoli/php/i...-5-su-windows/

    ciao

  6. #6
    ovviamente il migliore, cioè MySQL (secondo me eh), cmq se posso permettermi di dare un consiglio, la miglior soluzione sarebbe di reperire sui rispettivi siti le ultime versioni per il proprio SO di:
    1) server web (Apache - http://www.apache.org)
    2) linguaggio php (Php - http://www.php.net)
    3) database mysql (MySQL - http://www.mysql.com)
    e installarli singolarmente poiche in caso di aggiornamenti li si possano fare per ognuno dei quali ve ne sia bisogno, il "All in one" è facile e semplice da installare ma a lungo andare si hanno dei problemi sulle compatibilità, cmq volevo segnalarne uno anche io però ho appreso solo ora che non esiste più VVoVe: (OpenSA, era su http://www.opensa.org)

  7. #7
    quel che dici Falconet è vero, e anche io installo apache-mysql-php separatamente, ma certo che per un principiante non mi sembra la cosa migliore dato che bisogna mastrussare coi file di sistema PHP.INI e HTPPD.CONF..meglio iniziare con un server web bello pronto e poi pasare ad approfondire la cosa no???

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    4
    Falconet...ho letto in giro che i 3 programmi da te nominati sono i migliori, ma come ha subito risposto Emulman...un principiante, cioè io, si perderebbe per strada di fronte questi 3 grattacieli... :master:
    Meglio un database già pronto all'uso per sperimentare questo mondo dinamico!!!
    Ma grazie cmq.....leggere i vostri punti di vista mi fa valutare meglio la cosa....
    Eli...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Essere un principiante ha un significato fino a un certo punto
    Se hai voglia di imparare , cosa che in genere scarseggia, ti conviene SICURAMENTE usare i componenti separati, perché ti facilita nel capirne il funzionamento.
    Tu dici di avere già fatto qualcosa con php, il che dovrebbe significare che ti sei già cimentata con l'installazione di un web server e di php. Quindi non vedo che difficoltà dovresti avere nell'affrontare mysql separatamente.

    C'è poi da dire che se sei completamente a digiuno di database hai bisogno anche di un po' di teoria. Prima della "riforma" dell'anno scorso su questo sito c'era una guida a sql, non so se sia ancora reperibile ma sicuramente sarebbe utile per un principiante


  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    4
    Ciao Luca....quello che sono riuscita a fare con il php è esattamente quello che vedi in questo link di prova:
    http://www.provachiocciola.altervista.org/

    Indi sono all'inizio ma ho tutta l'intenzione di approfondire la cosa...Credo, come tu dici, che è più opportuno affrontare mysql in maniera separata...vi aggiornerò...ma certamente non mi arrendo al primo errore....si accettano sempre consigli in merito...link con guide in tal senso...e via dicendo...anche se qui nel sito ho reperito un pò di materiale interessante!...

    Grazzzzzziiiiieeee

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.