Praticamente vorrei che la scrollbar rimanesse sempre attiva nella pagine del mio sito...
Che codice devo mettere e dove? Grazie.
Praticamente vorrei che la scrollbar rimanesse sempre attiva nella pagine del mio sito...
Che codice devo mettere e dove? Grazie.
Il giudicare non è degno di chi commette errori... prima valuti i suoi e poi giudichi quelli degli altri...
Ciao NIKIturtle, benvenuto sul forum.
La scrollbar fa parte del browser, non delle pagine.
Questa appare quando i contenuti delle pagine SUPERANO
la dimensione della finestra aperta.
Ergo: non abbiamo la gestione della scrollbar, ovviamente.
Inoltre: come potrebbe apparire una scrollbar, visto che serve a "scrollare",
se i contenuti non la richiedono?
Insomma: dovresti progettare un browser tutto tuo che abbia una funzione di questo tipo,
peraltro idiota, e della quale non se ne capisce la funzione....
Abbasta?
O forse intendevi altro?
forse non mi sono spiegato...
Cioè il mio sito, per farvela breve, è racchiuso in una spece di cornice, che è piazzata al centro della pagina.
Ora, quando c'è la scrollbar, sta cornice con tutto il contenuto mi si sposta 20-30 px più a sinistra. Quando invece non c'è, viene, si sposta a destra.
Non so se mi sono spiegato... cioè a me da fastidio che quando uno passa da una pagina all'altro si sposti tutto manco ballasse... è pure brutto!!!
Il giudicare non è degno di chi commette errori... prima valuti i suoi e poi giudichi quelli degli altri...
se vuoi puoi impostare overflow:scroll; al body, ma in questo modo ti compare anche la scroll orizzontale (anche se non scrolla). c'è anche il modo per evitare quella orizzontale ma non verrebbe validato il css.
altro non mi viene in mente![]()
![]()
ora è "un po' " più chiaro...
al contenitore che usi per piazzare i contenuti al centro pagina devi impostare lo stile così:
overflow: auto
ma credo tu debba regolare anche gli attributi su
ma se tu postassi il codice o la pagina d'esempio.... ci faresti un graziacodice:css html body {margin: auto; text-align: center;} quindi anche una cosa del genere: "contenitore" {margin: auto; overflow:auto;}![]()