Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    [access] - report e origine controllo da altra tabella

    Buona domenica.
    Immagino che il mio sia un problema banale ma non riesco a venirne a capo.
    Sto creando un report e il mio problema è il seguente: ho un controllo che si chiama nazione relativo al campo nazione della tabella utenti nel quale viene memorizzata la nazione di nascita dell'utente come valore numerico. Ad esempio il numero 19 corrisponde agli utenti nati in Italia.
    Il problema è che nel report viene visualizzato il numero mentre io vorrei che venisse mostrata la nazione corrispondente.
    Per essere più precisi ho una tabella che si chiama nazioni con due campi, l'id (ad esempio 19) e il campo nazione (Italia).
    Non riesco a capire nell'origine controllo cosa debba scrivere, ho provato con dlookup in questo modo =DLookUp("[nazione]";"nazioni";"[id] = utenti.nazione"), col generatore di espressioni, con una query ma ottengo sempre #errore.

    Cosa ci devo scrivere esattamente?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    up.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: [access] - report e origine controllo da altra tabella

    Originariamente inviato da nicola75ss
    Buona domenica.
    Immagino che il mio sia un problema banale ma non riesco a venirne a capo.
    Sto creando un report e il mio problema è il seguente: ho un controllo che si chiama nazione relativo al campo nazione della tabella utenti nel quale viene memorizzata la nazione di nascita dell'utente come valore numerico. Ad esempio il numero 19 corrisponde agli utenti nati in Italia.
    Il problema è che nel report viene visualizzato il numero mentre io vorrei che venisse mostrata la nazione corrispondente.
    Per essere più precisi ho una tabella che si chiama nazioni con due campi, l'id (ad esempio 19) e il campo nazione (Italia).
    Non riesco a capire nell'origine controllo cosa debba scrivere, ho provato con dlookup in questo modo =DLookUp("[nazione]";"nazioni";"[id] = utenti.nazione"), col generatore di espressioni, con una query ma ottengo sempre #errore.

    Cosa ci devo scrivere esattamente?
    1 - controllo che contiene il "codice" della nazione su visibile "no"
    2 - un nuovo controllo con origine dati:
    =DLookUp("[nazione]";"[nazioni]";"[id]=" & me.nomecontrollonascosto)

    se non funge (può essere, non ricordo la sintassi esatta) prova:
    =DLookUp("[nazione]";"[nazioni]";"[id]= reports.nomereport.nomecontrollonascosto")
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922

    Re: Re: [access] - report e origine controllo da altra tabella

    Originariamente inviato da Misterxxx
    1 - controllo che contiene il "codice" della nazione su visibile "no"
    2 - un nuovo controllo con origine dati:
    =DLookUp("[nazione]";"[nazioni]";"[id]=" & me.nomecontrollonascosto)

    se non funge (può essere, non ricordo la sintassi esatta) prova:
    =DLookUp("[nazione]";"[nazioni]";"[id]= reports.nomereport.nomecontrollonascosto")
    Ho risolto applicando il punto 1 del primo suggerimento e la seconda sintassi che mi suggerivi (con la prima mi appariva la finestra che si aspetta l'inserimento di un parametro).

    =DLookUp("[nazione]";"[nazioni]";"[id]= reports.rptCurriculum.nazione")

    Non so davvero come ringraziati, non ci avrei mai pensato all'escamotage di nascondere il controllo e poi fare riferimento a quello.
    Sei impagabile. Grazie ancora per questo e per tutto l'aiuto che mi stai dando.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706

    Re: Re: Re: [access] - report e origine controllo da altra tabella

    Originariamente inviato da nicola75ss
    Ho risolto applicando il punto 1 del primo suggerimento e la seconda sintassi che mi suggerivi (con la prima mi appariva la finestra che si aspetta l'inserimento di un parametro).

    =DLookUp("[nazione]";"[nazioni]";"[id]= reports.rptCurriculum.nazione")

    Non so davvero come ringraziati, non ci avrei mai pensato all'escamotage di nascondere il controllo e poi fare riferimento a quello.
    Sei impagabile. Grazie ancora per questo e per tutto l'aiuto che mi stai dando.
    Il punto 1 valeva per entrambe le sintassi.

    Prego !!!!
    Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginare. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione e ho visto i raggi B, balenare nel buio vicino le porte di Tannhäuser. E tutti quei momenti ... andranno ... perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. (Roy Batty).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.