Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Asp.net & acess

  1. #1

    Asp.net & acess

    Salve a tutti,
    mi sto trovando d'impaccio con l'interfacciamento di una pagina asp.net 2.0 e un database access. Tutto questo è molto strano dato che stiamo parlando sempre di roba microsoft e con visual basic tra l'altro con due click faccio tutto senza scrivere una riga di codice.

    Ad ogni modo ho associato alla presione di un tasto il seguente codice:

    codice:
    Dim connessione As New OleDbConnection("Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0;Data Source=C:\Documents and Settings\Gui\Documenti\Visual Studio 2005\WebSites\WebSite8\database.mdb; Persist Security Info=False")
            connessione.Open()
            Dim query As String
            query = "INSERT INTO Utenti(Stendardo, Nome, Tribu, Password) VALUES('Stendardo','" & TextBox1.Text & "','" & DropDownList1.SelectedValue & "','" & TextBox2.Text & "')"
            Dim comando As New OleDbCommand(query, connessione)
            comando.ExecuteNonQuery()
    Mi da errore sull'ultima riga di codice (ExecutenonQuery) dicendomi: "Errore di sintassi nell'istruzione INSERT INTO.".

    La sintassi dell'insert into però è piu che giusta, tant'è che ho fatto un compia incolla della query che mi genera e l'ho inseritca in access che mi inserisce i dati senza problema.

    Secondo voi il problema dove può essere? c'è qualche passaggio che mi sono dimenticato?

    Grazie mille in anticipo,
    Neptune.
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    forse sei incappato in parole riservate :master: prova a mettere tutti i nomi di campo tra le parentesi quadre (esempio INSERT INTO [Utenti] ([Stendardo], [Nome], [Tribu], [Password])***
    Pietro

  3. #3
    Originariamente inviato da pietro09
    forse sei incappato in parole riservate :master: prova a mettere tutti i comi di campo tra le parentesi quadre (esempio INSERT INTO [Utenti] ([Stendardo], [Nome], [Tribu], [Password])***
    Ottimo ora va, la domanda ora è "parole riserveta.. per cosa?"
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da Neptune
    Ottimo ora va, la domanda ora è "parole riserveta.. per cosa?"
    Access è quello che è non puoi usare per esempio ID e password perchè se ne riserva l'uso; perciò io uso sempre le parentesi, [campo] (ps. ci siamo passati tutti in questi problemi )
    Pietro

  5. #5
    Già che siamo in campo di Access ed il titolo è pure consono, se volessi effettuare una select e poi scorrere i valori selezionati come un ciclo come potrei fare?

    Mettiamo che ho una query di questo genere: "Select nome, cognome from tabella"

    Come faccio tipo a prendermi il cognome del quinto risultato?
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    446
    Password e' una parola riservata in Access e necessita quindi di esser chiamata con [Password]. Tutti gli altri puoi anche non utilizzare le parentesi quadre.
    Veloce,Affidabile,Economico : Scegline 2

    Se la tua ragazza non te la da, tu non prendertela

  7. #7
    Originariamente inviato da saucer
    Password e' una parola riservata in Access e necessita quindi di esser chiamata con [Password]. Tutti gli altri puoi anche non utilizzare le parentesi quadre.
    Bene, grazie mille a tutti, l'importante è saperlo
    "Estremamente originale e fantasioso" By darkiko;
    "allora sfiga crepuscolare mi sa che e' meglio di atmosfera serale" By NyXo;
    "per favore, già è difficile con lui" By fcaldera;
    "se lo apri te e invece di "amore" ci metti "lavoro", l'effetto è lo stesso" By fred84

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.