Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    publicazione sito asp net 2.0

    Ho realizzato un applicazione in net 2.0. Provata sul mio pc in locale e titto ok.
    L'ho trasferita sul server che dovrei usare su cui gira 2003 server, l'ho semplicemente "messa in wwwroot" copiando l'intera cartella del sito dal mio pc.
    Il problema e che se provo ad eseguirla (anche direttamente dal server) mi torna il seguente errore che allego:

    Server Error in '/' Application.
    --------------------------------------------------------------------------------

    Runtime Error
    Description: An application error occurred on the server. The current custom error settings for this application prevent the details of the application error from being viewed remotely (for security reasons). It could, however, be viewed by browsers running on the local server machine.

    Details: To enable the details of this specific error message to be viewable on remote machines, please create a <customErrors> tag within a "web.config" configuration file located in the root directory of the current web application. This <customErrors> tag should then have its "mode" attribute set to "Off".




    <configuration>
    <system.web>
    <customErrors mode="Off"/>
    </system.web>
    </configuration>


    Notes: The current error page you are seeing can be replaced by a custom error page by modifying the "defaultRedirect" attribute of the application's <customErrors> configuration tag to point to a custom error page URL.




    <configuration>
    <system.web>
    <customErrors mode="RemoteOnly" defaultRedirect="mycustompage.htm"/>
    </system.web>
    </configuration>


    che significa ??????

  2. #2
    Così di primo acchitto mi sembra che tu ti sia dimenticato di creare un web (o una cartella virtuale) da IIS che punti sulla cartella su cui hai salvato i file del tuo progetto.

    ASP.NET è un pò più complesso di ASP sotto quest'aspetto e non si accontenta di essere copiato in una certa cartella, ha bisogno di una piccola serie di requisiti.
    Visual Basic e Dintorni
    Blog sullo sviluppo Web in generale

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fede_00
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    279
    segui quello che c'è scritto
    quella videata è una protezione con lo scopo di non rendere note notizie in merito all'errore catturato
    ci sono vari modi di gestirli, da un'occhiata in giro, l'argomento è abbastanza lungo

    una volta disabilitata la pagina di default ti troverai il vero errore stampato a video

  4. #4
    Originariamente inviato da simo
    Così di primo acchitto mi sembra che tu ti sia dimenticato di creare un web (o una cartella virtuale) da IIS che punti sulla cartella su cui hai salvato i file del tuo progetto.

    ASP.NET è un pò più complesso di ASP sotto quest'aspetto e non si accontenta di essere copiato in una certa cartella, ha bisogno di una piccola serie di requisiti.

    Ho provato a crere la cartella virtuale sul server adesso mi torna :

    come errore:
    Line 58: ASP.NET to identify an incoming user.
    Line 59: -->
    Line 60: <authentication mode="None" />
    Line 61: <!--
    Line 62: The <customErrors> section enables configuration

    sinceramente non ci capisco più nulla.
    Se provo la stessa cosa sul mio pc, sempre creando una cartella virtuale tutto ok, e anche se uso il mio pc come server per gli altri pc della rete nessun problema da qualunque cclient dando il mio nome macchina e nome virtual directory vedo attivarsi l'applicazione, ma la stessa cosa fatta su 2003 server mi da problemi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.