Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    email in html che non arrivano

    Ciao a tutti,

    se invio una email in html (nel sorgente c'è solo un'immagine inserita tramite http://www.miosito/miaphoto.gif) un nostro cliente non riceve nulla.

    Credo sia un filtro aziendale a livello di server.
    So che esistono programmi preposti per invio di newsletter/inviti etc. che "capiscono" e inviano l'email in html o in formato testo, in modo che l'utente riceva un'unica email (ma purtroppo non possiamo usarli perchè i costi non sarebbero ammortizzati).

    Vi chiedo: esiste un modo per avere almeno un ritorno da un server che ha impostato filtri di questo tipo o client di posta settati solo per il testo? Almeno potremmo spulciare manualmente i clienti che non ricevono e inviare un'alternativa in txt con immagine in allegato.

    Voi in questi casi come vi comportate? Chi riceve riceve e chi no s'attacca?

  2. #2

    Re: email in html che non arrivano

    Originariamente inviato da silvia.c
    Chi riceve riceve e chi no s'attacca?
    L'email può essere composta per essere letta da chiunque. Ha la possibilità di essere inviata in modalità html e testo contemporaneamente. Così se vengono bloccate le foto c'è una descrizione testuale di cos'era l'email e l'utente la legge lo stesso (se gli interessa)...
    Adesso non ricordo a memoria il modo... dai un'occhiata in giro... sennò ri-posta la prox settimana che gli diamo un'occhiata...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  3. #3
    Solitamente quando creo una email in HTML uso:

    1. tabelle e formattazione "vecchio stile" (quindi <font... <table... etc)
    2. tutti gli ALT alle immagini
    3. il testo cerco di NON inserirlo nell'immagine
    4. le immagini inserite in modo assoluto <img src="http://www.miosito.it/miaPhoto.gif ...

    E' brutto a dirsi ma più "vecchio" è l'HTML e più è consistente nella visualizzazione.
    Ho fatto delle prove per usare CSS, ma ho notato che non vengono sempre interpretati bene (da alcuni webmail)... inoltre Outlook 2007 non li supporta se non sbaglio. Cmq non è questa la sede per questo!! :-) Magari apriremo un altra parentesi!!


    Ho 2 domande:

    1. facendo così, un utente che ha abilitato SOLO la visualizzazione testo vede in automatico gli ALT e i link? E' questo il modo di cui mi parlavi?

    2. alcuni server (tipo quello del mio cliente) non lascia passare nessuna email che contenga nel corpo un'immagine. Lui non riceve nulla e io nemmeno, per me è andata correttamente. Esiste un modo per essere avvertiti o è il server impostato in modo troppo severo e quindi pace all'anima sua?

    Ciao e grazie!!

  4. #4
    Originariamente inviato da silvia.c
    1. facendo così, un utente che ha abilitato SOLO la visualizzazione testo vede in automatico gli ALT e i link?
    Uso Thunderbird e Mail ed entrambi fanno in questo modo. Oltretutto pensano da soli a bloccare le foto e farti vedere solo gli ALT finchè non "approvi"...

    Originariamente inviato da silvia.c
    2. alcuni server (tipo quello del mio cliente) non lascia passare nessuna email che contenga nel corpo un'immagine. Lui non riceve nulla e io nemmeno, per me è andata correttamente. Esiste un modo per essere avvertiti o è il server impostato in modo troppo severo e quindi pace all'anima sua?
    Esiste... ma non so come funziona... sarà "alta programmazione" ...
    Ho utilizzato dei servizi (a pagamento) di newsletter che erano in grado di dirti, tra l'altro, quante email sono arrivate, quante non sono arrivate, quante sono state aperte e un sacco di altre cose.
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  5. #5
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    sì i software presposti li conosco anche io ma sono un po' troppo cari per spedizioni così rare e a così pochi nominativi come nel mio caso.

    Anche io uso Thunderbird però non tutti gli altri gestori di posta si comportano in quel modo.
    Vorrei rilanciare il discorso e sapere: voi come create una newsletter? Che precauzioni usate? Che testing fate? :master:

  7. #7
    Originariamente inviato da silvia.c
    Vorrei rilanciare il discorso e sapere: voi come create una newsletter? Che precauzioni usate? Che testing fate? :master:
    Io (ripeto "io"...) di solito non mando newsletter. Però, se devo avvisare o mandare una pubblicità (o un servizio nuovo o altro) ai miei clienti, lo faccio tranquillamente con Thunderbird. Sono poche centinaia e il mio server non da' problemi.
    Mi regolo così: le email che tornano indietro non sono arrivate e "manualmente" gestisco questa manciata di clienti...

    Mi sono pure fatto una "rubrica" in php coi clienti legati al mio sito e uso quella per mandare messaggi... ma non ci ho lavorato molto e i controlli sono gli stessi che dicevo sopra.

    Una volta invece ho lavorato per conto di un grande cliente. Ho utilizzato un servio apposito per le NL a pagamento... questo mi permetteva di monitorare anche i peli del didietro della NL inviata...


    Esperienze di altri sono bene accette...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.