Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    cancellare file in automatico

    Ciao a tutti, sto impazzendo nel trovare una soluzione al seguente problema:
    tramite uno script in php creo (sul server, ovviamente) un tot di file (pdf). Tramite poi un'altra pagina ad hoc, riesco a cancellare questi file precedentemente creati.
    Adesso la domanda è: come posso fare in modo che quei file creati vengano in automatico cancellati? L'ideale sarebbe cancellarli quando l'utente abbandona la pagina (quindi con l'evento onunload). E quindi l'suo di un popup che mi apra la pagina che cancella i file. Pero non mi piace.
    Primo perche si crea un apri e chiudi (automatico) di popup ogni volta che si accede alla pagina (e tenendo presente che la stessa pagina viene ricaricata piu volte, visto che ci sono dei campi da riempire, un form, bla bla bla....ecc...ecc..., la cosa diventa fastidiosa)
    Secondo perche ovviamente se c'è un blocco popup, la cosa non funzionerebbe.

    Altre idee? da qualche parte ho trovato suggerimenti su XML RPC (Ajax), ma non ho la minima idea di cosa sia e di come usarlo!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    potresti giocare sul time di creazione del file.

    in pratica l'utente apre la pagina e si crea il pdf

    inposti un time a 30 sec. (es.)

    il prossimo utente che accederà a quella pagina, il suo script verifica la presenza di altri file all' interno della cartella, e e se questo file è stato creato almeno 30 sec prima che lo script acceda alla cartella lui lo cancella in auto.

    il 30 sec è perchè potrebbe verificarsi la condizione che 2 utenti accedano nello stesso momento, quindi se viene cancellato il suo pdf avrebbe un errore
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  3. #3
    mmm.... si certo, come soluzione alternativa può andare bene....
    caso mai verifico se il file in questione appartiene ad un giorno precedente...
    nel senso: un utente apre la pagina, lo script crea i nuovi files e cancella tutti quelli vecchi (da ieri in poi, in senso "negativo"). Quantomeno in questo modo non avrei 2 milioni di files dopo una settimana

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di dottwatson
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    3,012
    anche il giorno dopo va bene, tutto dipende dalla frequenza di accesso dei tuoi utenti
    Non sempre essere l'ultimo è un male... almeno non devi guardarti le spalle

    il mio profilo su PHPClasses e il mio blog laboweb

  5. #5
    ora che ci penso... ma come accedo alle informazioni sul file (come la data di creazione, ad esempio)?

    ps: in questo caso devo controllare i file lato server... ma la domanda è rivolta anche ai file lato client (tra l'altro ho creato un post su Xhtml-Html proprio per questa cosa...)

  6. #6

  7. #7
    Si è vero, ovviamente lato server si puo fare praticamente tutto sui file (grandezza, ora di creazione, blablablabla...)
    invece il problema è lato client (sempre se non erro)...

    Ma sto andando OT... spero di ricevere risposta sull'altro topic...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.