Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2

Discussione: Validazione W3C

  1. #1

    Validazione W3C

    Ripropongo il caso:

    ho visto su questo forum che molti hanno avuto problemi di validazione dell'html prodotto da una pagina ASP.NET (1 e 2).

    Ho anche avuto modo di leggere su vari manuali che gli equivalenti server degli oggetti html vengono compilati dal server che restituisce un codice su misura per il browser che sta richiedendo la pagina, inoltre tale codice per ASP.NET 2.0 sarebbe valido W3C. VVoVe:

    Fin ora ho fatto un po' di test, sottoponendo al validatore gli url di siti "famosi" (oppure il codice inviato al mio browser) e non ho mai visto pagine senza errori. :master:

    Inoltre mi chiedo in che modo il motore ASP.NET sul server in cui viene eseguita la pagina legga e si attenga alle direttive del W3C? Secondo istruzioni preinstallate? Si aggiorna periodicamente? :berto:



    --------------------------------------------------------------------------------------

  2. #2
    Il codice prodotto dai web server controls di asp.net 2.0 e' valido per la definizione XHTML 1.0 Transitional
    Se nel codice prodotto automaticamente dal webservercontrol lo sviluppatore ci mette suoi tag non validi (es. una immagine senza il tag alt oppure br senza il segno di chiusura e via dicendo) ecco che la pagina non e' piu' valida.
    Musica ben diversa era per asp.net 1.1 che invece non era facilmente validabile.
    Quindi a domanda generica risposta generica. Ora pero' se vuoi puoi dire esattamente un caso concreto di una tua pagina che non risulta essere valida.
    Saluti a tutti
    Riccardo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.