Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    34

    [VB.NET] Aggiornamento SQL server

    Ciao a tutti...

    Devo fare un programma per un palmare che memorizzi una serie di dati e quando viene collegato al pc aggiorni delle tabelle SQL server...

    E' possibile fare questo in automatica? ovvero quando si collega il palmare al pc questo aggiorni automaticamente le tabelle senza dover importare manualmente i dati?


    grazie grazie

  2. #2
    Mhmm mi viene in mente una soluzione di questo tipo:
    Premessa, quando attacchi il palmare ad un pc, ActiveSync sincronizza automaticamente alcune cartelle.

    Tu potresti monitorare la cartella di sincronizzazione di ActiveSync e quando trovi nuovi file lanci l'aggiornamento delle tabelle sul database.
    Visual Basic e Dintorni
    Blog sullo sviluppo Web in generale

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    34

    [vb.net] accedere ad un databasa remoto

    Ciao a tutti....

    sono abbastanza disperato....

    Devo fare un applicazione per un poket pc in cui possa accedere ad un database SQL server. L'accesso avverra quando il palmare è nella culla, ovvero quando è collegato a pc.

    Il programma che sto facendo è in vb.net

    1. devo poter accedere al server e copiarmi una tabella anagrafica prodotti, su una tabella su palmare, per poterla poi successivamente interrogare.

    2. devo fare una tabella su palmare e quando sono collegato a pc aggiornare una tabella su database sql server remoto

    potete darmi una mano..

    PLEASE...

    per accedere al pc remoto ho la password, ip del server e il dominio...
    ma non so bene come utilizzarle..

    persavo un codice del genere



    Try
    rda = New SqlCeRemoteDataAccess
    rda.InternetUrl = ""
    rda.LocalConnectionString = _
    "Provider=Microsoft.SQLSERVER.OLEDB.CE.2.0;Dat a Source=\My Documents\ssce.sdf"

    rda.Pull("Module", "Select * from Module", rdaOleDbConnectString, RdaTrackOption.TrackingOnWithIndexes, "ErrorTable")
    MsgBox("Pull operation completed", MsgBoxStyle.Information, "Pull")
    txtStatus.Text = "Pull Data to SQLServerCE successfully"

    Catch err As SqlCeException
    ShowErrors(err)
    Finally
    rda.Dispose()
    End Try

    ...e...

    Dim rda As SqlCeRemoteDataAccess = Nothing
    Try
    rda = New SqlCeRemoteDataAccess
    rda.InternetUrl = "http://home-pc/SQLCE/sscesa20.dll" rda.LocalConnectionString = _
    "Provider=Microsoft.SQLSERVER." & _
    "OLEDB.CE.2.0;Data Source=\My Documents\ssce.sdf"
    rda.Push("Module", rdaOleDbConnectString, _RdaBatchOption.BatchingOn)
    MsgBox("Push operation completed", _
    MsgBoxStyle.Information, "Push")
    txtStatus.Text = "Push Data to SQLServer2000 successfully"

    Catch err As SqlCeException
    ShowErrors(err)
    Finally
    rda.Dispose()
    End Try


    Potreste gentilmente darmi una mano...
    grazie mille

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da m485
    Ciao a tutti....
    sono abbastanza disperato....
    Per quanto tu sia disperato, non si aprono discussioni sullo stesso argomento.

    Visto che hai aggiunto significativi dettagli nell'ultimo thread che hai aperto, ho unito il messaggio con la discussione precedente (anche se esorto l'invito a non aprirne altre, come indicato sopra, che parlino dello stesso problema).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    34
    beh non era proprio la stessa cosa...

    nel primo cercavo una soluzione per far partire in automatico un'aggiornamento quando si collegava il palmare al pc;
    nell'altro il metodo per connettersi ad database sql server tramite ip..

    cercavo aiuto perche devo finire tutto per giovedi sera...

  6. #6
    ma devi farlo per forza in automatico? basterebbe che quando inserisci il pda nella base avvi tu l'aggiornamento, poi per adesso alla connessione passi un datasource, poi dovresti passare un host con un numero di porta credo... oltre a user e password naturalmente...
    I database... la mia passione + o -

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2007
    Messaggi
    34
    si si ... per l'aggiornamento ho messo un pulsante per il refresh.

    ma è per la connessione che ho dei problemi.
    ho trovato un codice del genere...

    Public Sub importaDB()

    ' Connection string to SQL Server 2000
    Dim rdaOleDbConnectString As String = _
    "Provider=sqloledb;" & _
    " Data Source=mercury2;Initial" & _
    " Catalog=Attendance;User Id=sa;Password="

    ' Initialize the RDA object.
    Dim rda As SqlCeRemoteDataAccess = Nothing
    Try
    rda = New SqlCeRemoteDataAccess
    rda.InternetUrl = "xxx.xxx.xxx.xxx"
    rda.LocalConnectionString = _
    "Provider=Microsoft.SQLSERVER." & _
    "OLEDB.CE.2.0;Data Source=\My Documents\ssce.sdf"

    rda.InternetLogin = "UserName"
    rda.InternetPassword = "Password"

    rda.Pull("Module", "Select * from Module", _
    rdaOleDbConnectString, _
    RdaTrackOption.TrackingOnWithIndexes, _
    "ErrorTable")
    MsgBox("Pull operation completed", _
    MsgBoxStyle.Information, _
    "Pull")

    Catch err As SqlCeException
    ShowErrors(err)
    Finally
    rda.Dispose()
    End Try
    End Sub

    E il codice di cui ho bisogno per accedere al db remoto??

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.