Salve a tutti, vorrei gestire gli errori della mia Datagridview. Attualmente se faccio un errore di formattazione in una cella, o clicco due volte sull'icona "Aggiungi Riga" del menu di navigazione che si crea da solo, o cose di questo tipo, mi si chiude il programma...
Vorrei capire come gestire queste eccezioni in modo tale da far comparire un messaggio di errore e non una chiusura del programma.
Ho creato un metodo di questo tipo:
codice:
private void corrispondenzeDataGridView_DataError(object sender, DataGridViewDataErrorEventArgs anError)
{
MessageBox.Show("Errore occorso " + anError.Context.ToString());
if (anError.Context == DataGridViewDataErrorContexts.Commit)
{
MessageBox.Show("Commit error");
}
if (anError.Context == DataGridViewDataErrorContexts.CurrentCellChange)
{
MessageBox.Show("Cell change");
}
if (anError.Context == DataGridViewDataErrorContexts.Parsing)
{
MessageBox.Show("parsing error");
}
if (anError.Context == DataGridViewDataErrorContexts.LeaveControl)
{
MessageBox.Show("leave control error");
}
if ((anError.Exception) is ConstraintException)
{
DataGridView view = (DataGridView)sender;
view.Rows[anError.RowIndex].ErrorText = "an error";
view.Rows[anError.RowIndex].Cells[anError.ColumnIndex].ErrorText = "an error";
anError.ThrowException = false;
}
}
Il problema è che non sembra funzionare... nel senso che il programma nemmeno lo vede.
Grazie a tutti!