Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: [ubuntu] Installazione

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    63

    [ubuntu] Installazione

    Salve a tutti!!!
    Avevo intenzione di installare ubuntu 7.04 sul mio portatile ma vorrei avere qualche consiglio riguardo l'installazione e soprattutto sulle partizioni.
    Ho un hard disk da 120 Gb con due partizioni. Una da 64,7 Gb in cui è installato windows e un'altra da 43,1 Gb dove non c'è praticamente niente. Volevo sapere se posso installare ubuntu su quest'ultima partizione o devo crearne una.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di MatCap83
    Registrato dal
    Jun 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    1,319
    Certo che puoi installare ubuntu sulla partizione libera... ovviamente verrà formattata . Tanto durante l'installazione ti chiede dove vuoi installare il sistema e te selezioni la partizione libera di 43 giga, tutto quì. Sono passato a linux anche io da pochi giorni, ho provato ubuntu ma non mi è piaciuto per nulla, quindi ho messo su Mandriva! Ottima!!! Comunque fai sul sicuro ...
    "Nessuno mi ha visto farlo, e non puoi provarlo in nessun modo!" (Bart Simpson)

    >>> www.ombresulweb.com <<<

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    ok, grazie!
    In questo modo posso avere sia windows che linux? Ma una volta installato posso trasferire i dati da windows a linux?
    Forse sono domande stupide ma è la prima volta che installo linux e vorrei essere sicura di non perdere i miei dati...

  4. #4
    Da Windows a Linux temo di no. Esistono dei tool per Windows che permettono di accedere alle partizioni ext3 in sola lettura.
    Da Linux a Windows in maniera nativa puoi accedere alla partizione NTFS, ma in sola lettura.
    Il mio consiglio è di creare una terza partizione di tipo FAT32 dove mettere i file da condividere tra i due sistemi operativi, infatti, Linux, sulla FAT32 accede anche il scrittura.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    Intendevo dire se da Linux posso accedere ai dati che si trovano su windows.
    comunque entrambe le partizioni sono di tipo FAT32, quindi non ci sono problemi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di tognazzi
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    1,489
    Originariamente inviato da swimy
    Intendevo dire se da Linux posso accedere ai dati che si trovano su windows.
    comunque entrambe le partizioni sono di tipo FAT32, quindi non ci sono problemi?
    in questo caso no probs. da linux puoi accedere.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    ok, allora grazie!!!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2007
    Messaggi
    63
    Mi sono accorta che nella seconda partizione, quella in cui apparentemente non c'è nulla, in realtà ha uno spazio occupato di 2,28 Mb solo che a me non appare nulla. anche abilitando la visualizzazione dei file nascosti. Come faccio a vedere da cosa è occupato questo spazio? è probabile che ci sia qualche dato importante o è irrilevante?

  9. #9
    ragazzi come ho letto nella guida mentre installavo Ubuntu ho visto che dovevo fare 3 partizioni, Home, Swap e quella dell'OS.
    Il fatto è che non so a quale assegnare il FS ext3 e a quale di loro la partizione primaria.
    Cmq nn mi fà mai selezionare primary ma sempre logical, come mai?
    avete la pazienza di spigarmi step by step come installare sto ubuntu?

  10. #10
    http://linux.html.it/guide/lezione/3...one-di-ubuntu/

    una guida per linstallazione la trovi anche qui'

    ubuntu lo devi installare in una partizione logica
    di primarie hai gia quella di windows


    Mi sono accorta che nella seconda partizione, quella in cui apparentemente non c'è nulla, in realtà ha uno spazio occupato di 2,28 Mb solo che a me non appare nulla. anche abilitando la visualizzazione dei file nascosti. Come faccio a vedere da cosa è occupato questo spazio? è probabile che ci sia qualche dato importante o è irrilevante?
    quello spazio occupato non è niente di importante formatta pure senza timore
    formattando con qualsiasi filesystem una partizione si riserva sempre uno spazio anche linux ma non da problema alcuno rimuoverlo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.