Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067

    Per trasferire un intero sistema Linux Kubuntu..

    Domanda probabilmente stupida..: vorrei trasferire la mia Feisty su hd esterno, formattare il portatile e reinstallare Feisty, però non voglio perdere gli aggiornamenti e i programmi che ho installato..La mia idea era quella di copiare tutta la /, installare di nuovo da zero la Feisty, quindi sovrascrivere la vecchia / a quella nuova. E' una cazzata come idea, o si può fare? La cosa che mi interessa di più è conservare tutti i miei programmi e gli aggiornamenti di sistema..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di untamed
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    830
    Non capisco quali vantaggi ti porterebbe, o forse non capisco proprio cosa chiedi...
    Cioè se trasferisci su hd esterni, reinstalli e poi riscrivi sopra, quale vantaggio ottieni?
    "La fede in una missione divina è una delle tante forme di certezza che hanno afflitto la razza umana." - Bertrand Russell

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da untamed
    Non capisco quali vantaggi ti porterebbe, o forse non capisco proprio cosa chiedi...
    Cioè se trasferisci su hd esterni, reinstalli e poi riscrivi sopra, quale vantaggio ottieni?
    forse per avere un semplice backup, o magari per poter cambiare il file system delle partizioni o la loro stessa dimensione senza preoccuparsi troppo di perdita di dati.

    comunque teoricamente è fattibile, potrebbe essere sufficiente lo stesso cp -a

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  4. #4
    ti conviene fare un'immagine dell'intera partizione.
    fai una ricerca sul forum,se n'è discusso a lungo e in più occasioni.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Esatto, in pratica ho dato 3 giga e mezzo al sistema, poi ho fatto una partizione per i dati..solo che è stata una cosa un po' provvisoria, nel senso che vorrei tirare un formattone a tutto il pc, togliere sia Linux che Windows e reinstallare tutto, così da poter fare un lavoro pulito..Il problema è che ho una Feisty che sta andando benone, in più ci ho già messo un po' di programmi, ho dato un apt-get upgrade 2 ore fa e mi dispiacerebbe dover rifare tutto..comunque grazie per avermi detto cosa cercare.
    Seconda domanda: i programmi che installo con apt vanno a finire in /usr? Per evitare che la partizione con la / si riempia sempre di più man mano che installo da apt, può avere un senso montare la /usr sulla partizione più grande?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da taylorella
    (cut)

    Seconda domanda: i programmi che installo con apt vanno a finire in /usr? Per evitare che la partizione con la / si riempia sempre di più man mano che installo da apt, può avere un senso montare la /usr sulla partizione più grande?
    i pacchetti che scarichi con apt di norma vengono conservati in queste due directory

    codice:
    /var/cache/apt/archives/ e /var/cache/apt/archives/partial/
    di solito basta dare un apt-get clean per "pulire" i vecchi pacchetti.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    L'ho fatto, ma non ha pulito praticamente nulla..è proprio tutto spazio occupato attivamente!
    Comunque se monto la /var in una bella partizione capiente in teoria risolvo i problemi di spazio,( visto che i dati li metto già da un'altra parte) solo che non so se questo causi altri problemi..
    Per la copia del sistema ho guardato, e sembrerebbe essere sufficiente masterizzare il sistema.
    Non so perchè, ma ho il dubbio che se copio il sistema e poi trasferisco tutti i file, poi comunque non ho un sistema funzionante..tipo, i dispositivi a blocchi di /dev si possono copiare? Scusate tutte ste domande, ma se per caso toppo qualcosa mi perdo un mese di aggiornamenti e ottimizzazioni varie..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di GunMan
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    2,642
    Originariamente inviato da taylorella
    L'ho fatto, ma non ha pulito praticamente nulla..è proprio tutto spazio occupato attivamente!
    questo mi pare singolare onestamente, prima

    codice:
    $ du -hc /var/cache/apt/archives
    4,0K    /var/cache/apt/archives/partial
    14M     /var/cache/apt/archives
    14M     totale
    e dopo

    $ du -hc /var/cache/apt/archives
    4,0K /var/cache/apt/archives/partial
    36K /var/cache/apt/archives
    36K totale
    Originariamente inviato da taylorella
    Comunque se monto la /var in una bella partizione capiente in teoria risolvo i problemi di spazio,( visto che i dati li metto già da un'altra parte) solo che non so se questo causi altri problemi..
    Per la copia del sistema ho guardato, e sembrerebbe essere sufficiente masterizzare il sistema.
    Non so perchè, ma ho il dubbio che se copio il sistema e poi trasferisco tutti i file, poi comunque non ho un sistema funzionante..tipo, i dispositivi a blocchi di /dev si possono copiare? Scusate tutte ste domande, ma se per caso toppo qualcosa mi perdo un mese di aggiornamenti e ottimizzazioni varie..
    se i permessi e gli attributi dei file vengono mantenuti così come sono non dovresti incappare in nessun problema, a tal proposito vedi le opzioni -a e -R di cp.

    Chaos A.D. Disorder unleashed.
    Starting to burn. Starting to lynch.
    Silence means death. Stand on your feet.
    Inner fear. Your worst enemy.

    Refuse / Resist

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di taylorella
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,067
    Confermo che non cambia niente, e credo che sia perchè ho il sistema installato da solo un mese...
    Comunque la situazione è questa:

    root@arelok:/home/gio# apt-get clean
    root@arelok:/home/gio# du -hc /var/cache/apt/archives/
    4,0K /var/cache/apt/archives/partial
    20K /var/cache/apt/archives/
    20K total

    Vabbè, vi farò sapere se mi si ingroppa tutto o se riesco a fare una copia corretta..Al massimo rifarò tutti gli aggiornamenti e scaricherò di nuovo tutti i programmi..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.