Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    28

    tabelle di sistema

    Salve sto realizzando un programma in VB dot.net per la multiutenza.
    Volevo sapere se esistono in sql server 2005 express edition delle tabelle di sitema che mi possano dare delle informazioni sui blocchi attivi nel database, ovvero quale righe o tabelle del database sono state bloccate dai vari utenti.
    Qualcuno sa darmi una mano?
    Grazie.
    Saluti.

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320

    Moderazione

    La prossima volta ricordati di specificare il linguaggio anche nel titolo.

    Lo aggiungo io.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da siste82
    Volevo sapere se esistono in sql server 2005 express edition delle tabelle di sitema che mi possano dare delle informazioni sui blocchi attivi nel database, ovvero quale righe o tabelle del database sono state bloccate dai vari utenti.
    Non esistono informazioni di quel tipo, poiché quella è la gestione operata dai database che non sono client/server (e pertanto non possono agire in altro modo), come Access.

    In SQL Server si fa uso delle transazioni per isolare le modifiche apportate ai dati e regolare la visibilità di tali informazioni al resto degli utenti che accedono simultaneamente alla base dati, senza alcun blocco di record.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Originariamente inviato da alka
    Non esistono informazioni di quel tipo, poiché quella è la gestione operata dai database che non sono client/server (e pertanto non possono agire in altro modo), come Access.

    In SQL Server si fa uso delle transazioni per isolare le modifiche apportate ai dati e regolare la visibilità di tali informazioni al resto degli utenti che accedono simultaneamente alla base dati, senza alcun blocco di record.
    Si, ma anche con Access si posso utilizzare le Transazioni, o sbaglio?

    Salve sto realizzando un programma in VB dot.net per la multiutenza.
    Volevo sapere se esistono in sql server 2005 express edition delle tabelle di sitema che mi possano dare delle informazioni sui blocchi attivi nel database, ovvero quale righe o tabelle del database sono state bloccate dai vari utenti.
    Qualcuno sa darmi una mano?
    Quindi o utilizzi le Transaction oppure puoi mettere un campo Boolean che setti a True se qualche utente lo sta visualizzando oppure a False se nessun utente lo utilizza.
    Ovviamente i due metodi non sono equivalenti, vedi nel tuo caso cosa è meglio.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da mardok30
    Si, ma anche con Access si posso utilizzare le Transazioni, o sbaglio?
    Sono "simulate" da OLE DB.

    Originariamente inviato da mardok30
    Quindi o utilizzi le Transaction oppure puoi mettere un campo Boolean che setti a True se qualche utente lo sta visualizzando oppure a False se nessun utente lo utilizza.
    Devi confermare la transazione per far vedere la modifica ad altri utenti.

    Originariamente inviato da mardok30
    Ovviamente i due metodi non sono equivalenti, vedi nel tuo caso cosa è meglio.
    Diciamo pure che la gestione di un "lock" può portare a situazioni incongruenti (se l'applicazione si blocca, e non è un caso così raro, lasciando un record bloccato, chi lo va a sbloccare per poterlo modificare?).

    Se si usa SQL Server, si sfrutta le potenzialità multiutenza. Se si deve usare SQL Server per bloccare dei record, allora è una spesa inutile, oltre ad un tarparsi le ali verso una gestione più efficiente del sistema e il faticare per implementare tramite codice una limitazione tecnica dei database "file based" per poi ritrovarsi con problemi che non si dovrebbero avere e nemmeno ricercare.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.