Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [php] inserimento multiplo

    Nel mio sito è previsto uno spazio dedicato alle manifestazioni organizzate da società sportive.....attualmente quando una manifestazione si ripete su + date devo inserirla n volte.....C'è la possbilità di fare in modo di inserire la stessa manifestazione automaticamente su + date ed incrementando l'id.....l'incremento dell'id è indispensabile perchè ho uno script che esegue in modo automatico il controllo delle manifestazioni già svolte e poi le cancella....

    qualcuno mi da qualche idea da cui partire.....

    ciao

    Fabio


    www.pescagonismo.it
    Chi Vale Vola, Chi Vola Vale, e chi non Vola è un Vile.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    INSERT può schiaffare dentro più righe alla volta:

    http://dev.mysql.com/doc/refman/5.0/en/insert.html

    in particolare dove dice:

    codice:
     INSERT statements that use VALUES syntax can insert multiple rows. To do this, include multiple lists of column values, each enclosed within parentheses and separated by commas. Example:
    
    INSERT INTO tbl_name (a,b,c) VALUES(1,2,3),(4,5,6),(7,8,9);
    per cui se ti è comodo formattare la query in questo modo... altrimenti amen, visto che le query di inserimento saranno sempre e comunque molte meno di quelle di consultazione anche se ne spari 10 di fila non penso che succeda granché
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    ok con insert c'ero il problema è che ho un form unico e dovrei trovare il modo che in alcune occasioni venga inserito n volte (secondo delle date che gli dirò) ed altre volte una sola volta....., il problema quindi non è l'insert ma come gestire il form...
    Chi Vale Vola, Chi Vola Vale, e chi non Vola è un Vile.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    allora non hai spiegato bene fin dall'inizio. Ti consiglio di rendere il campo id "autoincrementante" (anzi è obbligatorio a mio modo di vedere), per quanto riguarda la gestione dell'evento, saprai tu come il tuo form è organizzato... per esempio, se c'è una data di inizio ed una di fine, il numero di righe da inserire sarà
    codice:
    data_fine - data_inizio + 1
    a quel punto ti fai un ciclo for su quel numero di righe e ti costruisci il tuo VALUE da mettere nella query. Se rendi il campo id autoincrement non ti serve specificarlo.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  5. #5
    grazie andrea e scusa per la scarsa chiarezza...

    ciao

    Fabio
    Chi Vale Vola, Chi Vola Vale, e chi non Vola è un Vile.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.