Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619

    $this->$pippo??? Come fa a funzionare?

    Ciao,
    oggi mi è successa una cosa strana.

    Scarico un sito dall'ftp , db compreso, per metterlo in piedi in un area di test interna all'azienda.
    Non va quasi nessuna pagina dopo vari smazzi scopro che dentro un metodo di un oggetto è stata usata questa sintassi:

    $this->$ pippo

    al posto di:

    $this->pippo

    Correggo e tutto inizia a funzionare.

    Ma come cavolo fa a funzionare online, si puo' settare apache o piu' probabilmente php per accettare una sintassi del genere?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mariox
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    837
    No, la sintassa da usare è x fornza $this->pippo.


    EX:
    Codice PHP:
    function somma($n =1)
    {
        
    $this->unita $this->unita $n;

    x accedere alla variabile membro dell'oggetto devi utilizzare il segnaposto $this.

    Questa sintassi la puoi applicare benissimo su un servere che ha PHP4.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Dipende cosa vuoi fare: la seguente è sensata (e fica)!

    Codice PHP:
            while (list($chiave$valore) = @each ($_SESSION['in_creazione_class']))
                {
                
    $this->$chiave $valore
                } 

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    non e' codice mio.
    cmq si voleva settare una variabile gia' inizializzata nell'oggetto con il valore di ritorno di un altra funzione, non creare una nuova variabile come penso faccia il pezzo di codice (fico) che hai postato.

    Cmq resta il fatto che online funzionava e in test no, qualche idea su quale configurazione sia che faccia la differenza?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Originariamente inviato da Graboid

    cmq si voleva settare una variabile gia' inizializzata nell'oggetto con il valore di ritorno di un altra funzione, non creare una nuova variabile come penso faccia il pezzo di codice (fico) che hai postato.
    Bene, allora il mistero è semplicemente che il webserver del sito usa PHP4 e tu PHP5

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Graboid
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    619
    5 in entrambi...
    magari online c'e' il 5 con qualche retrocompatibilità attivata

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Non ho notizia di simili direttive...

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.