Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    mkdir, safe_mode on e gruppo nobody ....

    Salve ragazzi, ho un grosso problema con mkdir sul mio piano di hosting.
    Ho un virtual server con php 4.qualcosa e safe_mode settato su ON.
    Non riesco da script a creare nessun directory.
    Siccome ho accesso ssh sono riuscito a far funzionare mkdir mettendo i diritti 0777 alla directory principale del sito..............
    Una volta che la directory è stata creata ho visto che l'owner è settato su NOBODY

    DOMANDE

    - E' normale che l'owner di una directory creata da script sia NOBODY?
    - E' una malconfigurazione del server?
    - E' normale che per far funzionare il tutto debbe settare a 0777 i diritti della directory principale del sito?
    - E' sicuro? (no) ... o meglio ... che rischi si corrono?
    - E' il settaggio Safe_mode ON che fa comparare la UID dell'owner della directory in cui se ne crea una nuova con quello che tenta di crearla? (php)
    - E' normale avere questi problemi?

    Un saluto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: mkdir, safe_mode on e gruppo nobody ....

    Originariamente inviato da PazZII
    - E' normale che l'owner di una directory creata da script sia NOBODY?
    Non è che sia attivo mod suExec / chroot?

    - E' normale che per far funzionare il tutto debbe settare a 0777 i diritti della directory principale del sito?
    0700 non basta?

    - E' sicuro? (no) ... o meglio ... che rischi si corrono?
    Che ogni utente reale o "virtuale" (cioè di tutti gli altri servizi) possa leggere dentro le tue cartelle.

    Se ti danno un accesso ssh forse è veramente (??) tutto in chroot.
    Se così fosse la risposta si traduce in: nessun rischio.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  3. #3

    Re: Re: mkdir, safe_mode on e gruppo nobody ....

    Originariamente inviato da mark2x
    Non è che sia attivo mod suExec / chroot?
    Non so , come lo verifico?

    0700 non basta?
    No, non basta

    Che ogni utente reale o "virtuale" (cioè di tutti gli altri servizi) possa leggere dentro le tue cartelle.
    ottimo

    Se ti danno un accesso ssh forse è veramente (??) tutto in chroot.
    Se così fosse la risposta si traduce in: nessun rischio.
    ok, ma spiego meglio il perchè delle mie domande.
    Io sto facendo uno script che vari utenti potranno scaricare ed "installare" nei loro server.
    Il problema in cui mi sono imbattuto, è un problema di cattiva configurazione del server e quindi esula la buona programmazione dello script, oppure posso aggirare in qualche modo (a me sconosciuto) questo difetto?

    Mannaggia....

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940

    Re: Re: Re: mkdir, safe_mode on e gruppo nobody ....

    Originariamente inviato da PazZII
    Non so , come lo verifico?
    Con ssh vedi anche / e /root ad esempio?
    df -h che ti segna?

    Certo, meglio chiedere per saperlo con certezza

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: mkdir, safe_mode on e gruppo nobody ....

    Originariamente inviato da mark2x
    Con ssh vedi anche / e /root ad esempio?
    Certo ....

    df -h che ti segna?
    Certo, meglio chiedere per saperlo con certezza
    Mi segna questo...
    Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on
    /dev/hda1 4.0G 3.5G 552M 87% /



    Cmq mi preoccupa anche il discorso gruppo NOBODY

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Credo tu sia in chroot.

    Che servizi esponi?
    Fai un bel netstat -ap | grep tcp | grep LISTEN
    e
    netstat -ap | grep udp | grep LISTEN

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  7. #7
    Originariamente inviato da mark2x
    Credo tu sia in chroot.

    Che servizi esponi?
    Fai un bel netstat -ap | grep tcp | grep LISTEN
    tcp 0 0 *:mysql *:* LISTEN 1398/mysqld
    tcp 0 0 *:587 *:* LISTEN 1505/sendmail: MTA:
    tcp 0 0 *op2 *:* LISTEN 1327/inetd
    tcp 0 0 *op3 *:* LISTEN 1327/inetd
    tcp 0 0 *:1935 *:* LISTEN 14367/fcserver
    tcp 0 0 *:imap2 *:* LISTEN 1327/inetd
    tcp 0 0 *:auth *:* LISTEN 1327/inetd
    tcp 0 0 *:ftp *:* LISTEN 1327/inetd
    tcp 0 0 *:ssh *:* LISTEN 1504/sshd
    tcp 0 0 *:1111 *:* LISTEN 14438/fcadmin
    tcp 0 0 *:smtp *:* LISTEN 1505/sendmail: MTA:
    tcp 0 0 *:imap3 *:* LISTEN 1327/inetd
    tcp 0 0 *:www *:* LISTEN 1315/httpd
    tcp 0 0 *:81 *:* LISTEN 1322/httpd-wcp

    netstat -ap | grep udp | grep LISTEN
    Questo mi dà nessun risultato

  8. #8
    notare fcadmin e fcserver ...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Sì insomma hai il mondo che ascolta

    Allora, la risposta alla tua domanda è: avere la www a 777 significa che se qualcuno sfonda (ad es) l'FTP, allora ha automaticamente accesso GRATIS anche alla www, quindi ti può modificare ogni file.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  10. #10
    massì massì è bello così, chi se ne frega.
    E per il problema che ti dicevo?
    Cioè il fatto gruppo nobody e impossibiltà di creare cartelle via mkdir?
    è un problema di mal configurazione del mio vserver?
    No perchè su un hosting da pochi euro tutto fila liscio ...............................

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.