Salve a tutti quanti! anzitutto mi scuso nel caso avessi sbagliato la sezione, ero indecisa tra il postarlo qui o in hd.
Mio fratello ha un problema col pc.
Ieri sera, all'accensione, è scomparsa la freccietta del mouse (collegamento porta PS/2). Al riavvio la freccia è ricomparsa, ma non si muoveva.
Prova a riavviare di nuovo (col tastino di start di windows, vicino al CTRL) e il mouse si muove, ma funziona "a scatti".
Dopodiché, per non aggravare ulteriormente la situazione, ha lasciato perdere. Oggi ha provato a riaccendere. La freccia c'era ma ancora non fungeva il mouse. Addirittura questa volta non fungeva neppure la tastiera, così, per spegnerlo, mio padre ha usato il tastino sul retro del case: il pc s'è comunque bloccato e a quel punto ha dovuto staccare la spina. Al riavvio stessa cosa, ora però la tastiera sembra fungere mentre il mouse resta sempre come se fosse "incantato".
Ha provato pure con un altro mouse (sempre SP/2) ma nada. Io gli ho detto che comunque, essendo il pc molto vecchio (7 anni...da notarsi che, con linux, a me fungeva benissimo!!!) forse era necessario installare il cd allegato al mouse, ma dato che non fungeva il mouse non ha potuto farlo. Gli ho consigliato di provare a farsi prestare anche un mouse usb per vedere un pò se è un problema solo relativo a quella porta o un problema a livello di sclero del sistema operativo o non riconoscimento delle periferiche....non so. Vi lascio alcuni dati del pc:
PIII 750 mhz
378 mb ram pc133 sdramm
windows xp home edition
Voi che ne pensate? Grazie a chi mi vorrà aiutare!ciaooo!
Ale