Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: recuperare id xml

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    229

    recuperare id xml

    Ho un piccolo ostacolo.......
    Come faccio a recuperare il campo id in grassetto nel codice seguente?

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <ds:scheda id ="1 "xsi:schemaLocation="http://mio.it/ scheda.xsd" xmlns:ds="http://mio.it/" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
    <info>
    <autore>Ennio Misuraca</autore>
    <team>CentoDiciotto</team>
    <!-- <origine></origine>

    etc etc
    Ad Maiora

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Vuoi recuperare 1 o id="1" ?
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    229
    il valore 1
    Ad Maiora

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Potresti fare cosi : ovviamente è da adattare visto che non uso un file.
    codice:
    <?php ob_start() ?>
    <ds:scheda id ="1 "xsi:schemaLocation="http://mio.it/ scheda.xsd" xmlns:ds="http://mio.it/" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
    <info>
    <autore>Ennio Misuraca</autore>
    <team>CentoDiciotto</team>
    
    <ds:scheda id ="2088 "xsi:schemaLocation="http://mio.it/ scheda.xsd" xmlns:ds="http://mio.it/" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
    <info>
    <autore>Ennio Misuraca</autore>
    <team>CentoDiciotto</team>
    
    <ds:scheda id ="302"xsi:schemaLocation="http://mio.it/ scheda.xsd" xmlns:ds="http://mio.it/" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
    <info>
    <autore>Ennio Misuraca</autore>
    <team>CentoDiciotto</team>
    
    <?php 
    $content = ob_get_contents();
    ob_end_clean();
    
    $regexp = "|id =\"(.*)\"|Uim";
    preg_match_all($regexp,$content,$arr);
    print_r($arr);
     ?>
    I valori sono nel posto 1 dell'array $arr

    codice:
    Array
    (
        [0] => Array
            (
                [0] => id ="1 "
                [1] => id ="2088 "
                [2] => id ="302"
            )
    
        [1] => Array
            (
                [0] => 1 
                [1] => 2088 
                [2] => 302
            )
    
    )
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    229
    il problema e che dovrei modificare il meno possibile il file xml, in quanto è uno standard usato da più gruppi di progetto, quindi per evitare incompatibilità con gli altri gruppi, pensavo di non modificare il file modello.
    Non so se con l'aggiunta di <?php ob_start() ?>, posso compromettere qualcosa.
    tu che ne pensi?


    Ad Maiora

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Originariamente inviato da robboso
    il problema e che dovrei modificare il meno possibile il file xml, in quanto è uno standard usato da più gruppi di progetto, quindi per evitare incompatibilità con gli altri gruppi, pensavo di non modificare il file modello.
    Non so se con l'aggiunta di <?php ob_start() ?>, posso compromettere qualcosa.
    tu che ne pensi?


    Ho messo l'ob_start solo per l'esempio. Non so come ricavi i dati. Se li ricavi da un file devi solo mettere i dati in una variabile chiamata $content.
    Ridatemi i miei 1000 posts persi !!!!
    Non serve a nulla ottimizzare qualcosa che non funziona.
    Cerco il manuale dell'Olivetti LOGOS 80B - www.emmella.fr

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    229
    ho notato che nella grammatica della mia scheda.xml è specificato un attributo nel modo seguente:



    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <xs:schema xmlns:xs="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:sch="http://purl.oclc.org/dsdl/schematron" xmlns="http://vitali.web.cs.unibo.it/view/TechWeb07/WorkinGroupACDS" xmlns:df="http://vitali.web.cs.unibo.it/view/TechWeb07/WorkingGroupACDF" targetNamespace="http://vitali.web.cs.unibo.it/view/TechWeb07/WorkinGroupACDS">
    <xs:annotation>
    <xs:documentation>ahah </xs:documentation>
    </xs:annotation>
    <xs:include schemaLocation="logistica.xsd"/>
    <xs:include schemaLocation="testo.xsd"/>
    <!--
    ================================================== =============================
    RADICE DEL DOCUMENTO
    ================================================== =============================
    -->
    <xs:element name="scheda" type="scheda_t"/>
    <!--
    ================================================== =============================
    DEFINIZIONE DEI (MACRO) TIPI DEGLI ELEMENTI DEL DATA SOURCE
    ================================================== =============================
    -->

    <xs:complexType name="scheda_t">
    <xs:sequence>
    <xs:element name="info" type="info_t"/>
    <xs:choice>
    <xs:element name="PdI" type="PdI_t"/>
    <xs:element name="itinerario" type="itinerario_t"/>
    <xs:element name="guida" type="guida_t"/>
    </xs:choice>
    </xs:sequence>
    <xs:attribute name="id" type="xs:ID" use="required"/>
    </xs:complexType>



    mi può tornare utile per accedere al fine di recuperare il valore di id (che poi verrò confrontato da uno script php) della scheda xml???

    <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
    <ds:scheda id ="1 "xsi:schemaLocation="http://mio.it/ scheda.xsd" xmlns:ds="http://mio.it/" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance">
    <info>
    <autore>Ennio Misuraca</autore>
    <team>CentoDiciotto</team>
    <!-- <origine></origine>

    Qualcuno ha qualche idea???
    Ad Maiora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.