Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: config QuaaxTM

  1. #1

    config QuaaxTM

    Salve, sto cercando di usare questo tool per poter estrarre un file XTM, basato su di una mia ontologia.
    Per testare se QuaaxTm effettivamente funziona mi sono inizialmente creato due tabelle con pgAdminIII facendo finta che sia il mio database , ma mi sono sorti molti dubbi al riguardo...
    Posto in seguito un articolo per l'installazione di QuaaxTm, se a qualcuno dovesse servire non si sa mai...
    Installare QuaaxTM: topic maps engine (motore per mappe topiche)
    Scaricare QuaaxTm: il pacchetto contiene le istruzioni per l’installazione, la documentazione delle api, il file sql e i file del programma.

    * Preparazione, quaaxtm richiede php5, alcune versioni di xampp utilizzano php4. E’ sufficiente eseguire come root /opt/lampp/lampp php5
    * In xampp di default innodb non è attivato per abilitarlo:
    o Editare il file di configurazione “my.cnf” (nel mio caso /opt/lampp/etc/my.cnf)
    o Commentare la riga skip-innodb
    o Riavviare mysql
    * Decomprimere il pacchetto scaricato
    * Copiare la directory “quaaxtm” sulla root del vostro server (se non volete inserirla direttamente nella root dovrete modificare tutti gli include dei file in “/quaaxtm/src/phptmapi/core1.1″)
    * Editare “/quaaxtm/META/factory/TopicMapSystemFactory.lookup.php” includendo il path completo (nel mio caso /opt/lampp/htdocs/quaaxtm/src/phptmapi/core1.1/TopicMapSystemFactoryImpl.class.php)
    * Editare “/quaaxtm/META/index/Index.lookup.php” includendo anche in questo caso il path completo (riga 2, nel mio caso il path è /opt/lampp/htdocs/)
    * Creare manualmente un database mysql e creare le tabelle eseguendo le istruzioni sql incluse in “/quaaxtm_db_build/quaaxtm_db_build.sql.sql” attenzione: assicurarsi che sia abilitato INNODB (per questo motivo, generalmente, i normali db mysql inclusi nei servizi di hosting non sono indicati).
    * Editare il file “/quaaxtm/src/config/Database.config.php” inserendo i vari parametri relativi al database (host, nome del database, nome dell’utente, password e porta)
    * Editare il file “/quaaxtm/src/factoryrun.php” inserendo il solito path alle righe 5 e 6
    * Aprire nel browser “/quaaxtm/src/factoryrun.php” (nel mio caso http://localhost/quaaxtm/src/factoryrun.php) e verificare che tutto funzioni: dovrebbe mostrarvi il var_dump di TopicMapSystemImpl. Ora si può operare con quaaxtm, dopo un’attenta lettura delle API quaaxtm e PHPTMAPI contenute nella directory “quaaxtm_apidocs”, inclusa nel file compresso scaricato o accessibili via web.

    Purtroppo, attualmente, quaaxtm non permette l’importazione da XTM o da altri formati di serializzazione delle Topic Maps, minando così a un suo utilizzo nei casi in cui si ha già pronta una mappa topica.
    Come prima cosa io mi sono creato due tabelle con pgAdmin poi sono andato a vedere come configurare il mio tool (QuaaxTM) ma non ho capito molto, tranne dover caricare sul mio server la directory quaaxtm, che si trova all'interno del pacchetto...
    - Prima cosa (parte fuxia), quando qui sopra parla di editare questo file .php includendo la path bla bla bla...cosa devo mettere io, che uso pgAdmin, che nell'esempio è per Xampp??? Stessa cosa per il passo successivo.
    - Altra cosa, tutte queste operazioni le posso fare in locale, senza dover caricare sul server il mio programmino...????

  2. #2

    Re: config QuaaxTM

    Ciao, se ti riferisci a http://culturalheritage.wordpress.co...mappe-topiche/
    ho scritto quelle 4 righe di istruzioni usando xampp perché sul portatile non avevo voglia (sono un pigrone) di installarmi php e mysql

    in ogni caso:

    Come prima cosa io mi sono creato due tabelle con pgAdmin
    quaaxtm usa mysql5 con tabelle innodb... non vorrei sbagliarmi, ma se mi parli di pgadmin penso a postgres...

    utilizzare postgres invece di mysql comporterebbe riscrivere buona parte delle funzioni

    - Prima cosa (parte fuxia), quando qui sopra parla di editare questo file .php includendo la path bla bla bla...cosa devo mettere io, che uso pgAdmin, che nell'esempio è per Xampp??? Stessa cosa per il passo successivo.
    dovrai metterci il tuo path completo...

    se non hai idea di quale sia creati un info.php
    contenente
    codice:
    <?php
    phpinfo();
    ?>
    caricalo sul tuo server, visualizzalo
    e cerca $_SERVER['DOCUMENT_ROOT']

    Però ti devo avvertire che

    sto cercando di usare questo tool per poter estrarre un file XTM, basato su di una mia ontologia.
    uno dei problemi maggiori di quaaxtm è che attualmente non supporta l'import né l'export in XTM

    se mi dici quali sono le tue esigenze posso vedere se conosco un sftware per topic maps adeguato

  3. #3
    Ciao, in proposito ti rimando a questo mio post dove spiego la mia situazione e cio' che voglio ottenere. Se riesci fammi sapere.
    http://forum.html.it/forum/showthrea...&highlight=xtm

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.