Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Dannate tabelle!!!!

  1. #1

    Dannate tabelle!!!!

    Salve a tutti, vi contatto per un problema che forse è una stupidaggine.

    Ho fatto il restyling al mio sito, usando una semplicissima impaginazione con le tabelle con Dreamweaver, e i css per i link. Il sito è il seguente:

    www.flavionaspetti.it

    Il mio intento è di impaginare la home e la pagina about me in modo che idealmente ci siano 2 colonne. purtroppo riesco a visualizzarlo come intendo io solo con Safari.

    Se avete Firefox, vedrete che una delle colonne è più bassa dell'altra.

    Se avete Explorer, si fa a farsi friggere ogni impaginazione, ed i titoli sono addirittura al centro anzichè a sinistra.

    Inutile che vi dica che con una grafica tanto essenziale, l'essere precisi è fondamentale.

    Ora vi chiedo: Per realizzare questo semplicissimo sito (ed ho troppe cose da fare per crearne uno più complesso) sono io che sbaglio qualcosa o proprio non c'è nulla da fare? Vi dico che all'inizio avevo fatto un casino di celle, una per ogni blocco di testo. Ora invece, dove ho potuto ho incolonnato i testi, ma mi rimane sempre questo bizzarro problema, che cioè ogni browser si "inventa" a formattazione.

    AIUTOOOOOO!!!!!

  2. #2
    Se potete dirmi se si può fare anche solo con i css... li uso da poco e non sono pratico. Già è tanto che sono riuscito a fare tutti i link.

  3. #3
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349

    Re: Dannate tabelle!!!!

    Originariamente inviato da 77blueboy2006

    Ho fatto il restyling al mio sito, usando una semplicissima impaginazione con le tabelle con Dreamweaver, e i css per i link.
    innanzitutto, inizia con l'usare i tag nel modo corretto. Le tabelle vanno usate per contenere dati in corrispondenza riga/colonna, non per strutturare il layout.
    In secondo luogo, se usi xhtml non dovresti scrivere i tag in maiuscolo e non dovresti lasciarli aperti.
    Tra l'altro, nella home ci manca pure il doctype.

    Cyà

  4. #4
    Allora...

    prima cosa... in qualche modo ho trovato una soluzione, ma da quello che leggo è cmq una cosa sbagliata.

    Ho capito di essere totalmente ignorante.

    1. che significa "tag lasciati aperti"?
    2. cos'è un doctype?

    Ti premetto che ho usato Golive fino a poco tempo fa, ed ha una gestione del layout a dir poco favolosa. Non capisco perchè Dreamweaver, che sembra essere anche meglio, è tanto ostico da usare.

    Se hai un pochino di pazienza di spiegarmi queste cose ti ringrazio.

  5. #5

  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da 77blueboy2006
    Allora...

    prima cosa... in qualche modo ho trovato una soluzione, ma da quello che leggo è cmq una cosa sbagliata.

    Ho capito di essere totalmente ignorante.

    1. che significa "tag lasciati aperti"?
    2. cos'è un doctype?

    Ti premetto che ho usato Golive fino a poco tempo fa, ed ha una gestione del layout a dir poco favolosa. Non capisco perchè Dreamweaver, che sembra essere anche meglio, è tanto ostico da usare.

    Se hai un pochino di pazienza di spiegarmi queste cose ti ringrazio.
    come consigliato da webdemo, dovresti studiarti il codice. oltre alle guide di html.it, ricordarti che puoi (anzi, direi devi) sempre fare riferimento alle specifiche del w3c.
    Potrei cercare di spiegarti il significato di "tag aperto" o spiegarti cos'è un doctype e a cosa serve, ma se non hai una conoscenza quantomeno basilare del codice dubito che potrei chiarirti le idee (però se vuoi ci provo).
    Dreamweaver, come tutti gli editor WYSIWYG andrebbe usato in modalità codice, e non in vista "progettazione" (o grafica), poichè fare gestire il codice dal programma stesso non è la soluzione ottimale. Il codice generato non sarà infatti così pulito, leggero, gestibile e aderente agli standard di quanto potresti fare scrivendolo da solo - è scontato che il codice lo devi conoscere -.

    Cyà

  7. #7
    Ho capito.

    Avendo imparato a fare siti da autodidatta è logico che ho sempre visto il sito dal punto di vista grafico.
    Pensavo che il codice che generassero gli editor fosse perfetto... ora mi spiego tanto cose!
    :-P

    Ciao e grazie!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.