nel portatile di mio papà
tutto è iniziato mercoledì mattina: avevo problemi ad aprire explorer, ma non ci ho fatto molto caso perché avevo fretta e con opera ho fatto comunque quello che mi serviva, e ho spento il pc. Da quando l'ho riacceso, però, non sono più riuscita ad avviare Acrobat, l'intera suite di Office (sia acrobat che office appena prima funzionavano perché ci avevo lavorato), Winzip, Internet Explorer, Avast... e questi sono solo i primi che mi vengono i mente. quanto avvio il pc, parte l'installer per Acrobat, e anche per tre volte di fila quando apro Risorse del Computer, procedura che però non riesce mai a terminare perché non trova un file all'interno della cartella C:\Programmi\Adobe. ma se provo ad aprire quella cartella (come quasi tutte le cartelle in Programmi) non posso accedere perché dice che non ho i permessi (l'utente cmq è amministratore, e non ho mai avuto problemi simili).
ho provato ad installare nuovamente winzip, ma non riesce a creare la cartella in programmi. ho provato a disinstallare quello che avevo, ma non riesce. mi ha chiesto se eliminarlo dall'elenco di installazione applicazioni e ho detto di sì. non compare più (in Programmi la cartella c'è ancora), ma non posso cmq installare quello nuovo
ho pensato che potesse essere un problema di permessi, dato che mercoledì mi sono connessa alla rete wireless dell'università. Ho provato a togliere le condivisioni che avevo, ma poi ci metteva tanto a impostare i permessi di C ed E e quindi mi sono stufata e ho annullato. comunque ho provato a creare un nuovo account amministratore e ha gli stessi problemi. Ho provato ad entrare in modalità provvisoria e non cambia nulla.
Ho postato in Sicurezza informatica e virus, ho ribaltato il computer, rimosso due o tre trojan che avevo, ma non è cambiato nulla.
ora ho il pc pulitissimo, ma non funziona ancora
qualche idea?