Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    come realizzare una tenda in PS

    In pratica una volta riempito in PS un livello con un pattern tipo quelli dei tessuti quale filtro dovrei usare per ottenere le ondulazioni verticali tipiche di una tenda?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    35
    non ti conviene riempire tutto il livello se vuoi ondulare la tenda... devi fare una selezione rettangolare ke sia distante dai bordi del foglio i modo da ottenere le ondulazioni alla base e all'altezza della tenda.. ora ritorno e ti spiego.. attendere prego

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    35
    allora dicevo.. fai una selezione rettangolare ben diztante dai bordi del foglio la riempi.. poi lo modifiki non kon un filtro ma kon il modifikatore altera... ke ti mette a disposizione gli angoli di bezier.. ma io ti consigio vivamente di fare direttamente tu un tracciato di lavoro kon la penna ke usa anchessa gli angoli di bezier e ke puoi modifikare a tuo piacimento

  4. #4
    fino ad ora questo è il miglior tutorial che ho trovato in rete:
    http://www.heathrowe.com/tuts/curtain.asp

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Kavaweb
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    2,754
    In effetti il tutorial che hai linkato è un sistema molto veloce e si ottengono ottimi risultati.
    E' molto simile al sistema che adotto per la creazione delle bandiere o dei vari panneggi
    (eccolo quì) basta giocare con le sfumature ed ottieni quello che desideri, dal panneggio alla carta stropicciata..

    L'unico problema che potresti avere è che, se non ho capito male, devi utilizzare un pattern e ovviamente non seguirebbe l'andamento del "tessuto" ma risulterebbe piatto, con ombre e luci al posto giusto ma non verrà deformato.

    Io proverei ad interagire il sistema sopra descritto con il filtro fluidifica, magari viene fuori qualcosa di "zuper"..

    Fammi sapere che è un discorso interessante..
    I love Ctrl+Z

  6. #6
    il pattern non è che sia obbligatorio ma indubbiamente abbellisce la tenda. Allora il sistema per adeguare il pattern alle piege della tenda create dalla sfumatura sarebbe questo: si applica il filtro controllo sfocatura ad una copia del livello della sfumatura; questa operazione preliminare è importante altrimenti il filtro muovi da risultati troppo spigolosi
    si salva la sfumatura sfocata come file psd, per esempio mappa.psd
    si va al livello del pattern e si applica il filtro distorsione> muovi con le impostazioni di default
    alla richiesta del filtro di scegliere una mappa di spostamento si sceglie il file mappa.psd
    se l'effetto appare esagerato si diminuiscono i valori di deafult del filtro.

    Il filtro fluidifica è ottimo per dare qualche ondulazione alla tenda in modo da renderla più realistica

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.