Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150

    installare ubuntu su HD esterno su portatile con XP,Oracle e IIS

    Ciao a tutti,
    forse la mia richiesta è già stata affrontata, ma non sono riuscito a trovare nulla in proposito e allora eccomi qua. Sarò breve.
    Quello che vi chiedo è un consiglio per non creare problemi nell'attuale configurazione del mio portatile (intel duo centrino) dove è istallato
    1. Xp
    2. Oracle 10
    3. Ambiente IIS per sviluppare in ASP

    Ora vorrei mantenere questa configurazione e in più aggiungere (sempre che sia possibile) su un HD esterno
    1. Linux (ubuntu)
    2. MySql
    3. Apache per sviluppare in PHP

    Come devo fare? E' necessario fare una partizione oppure si può fare direttamente il boot da HD?
    Se scarico linux da web, devo masterizzare un cd di avvio oppure lo posso eseguire l'installazione da XP?

    Anche facendo una partizione, l'istallazione su HD esterno è semplice oppure potrebbe crearmi problemi all'attuale configurazione, che per motivi di lavoro non posso compromettere.

    Scusate in anticipo se la domanda era già presente.
    Grazie e complimenti per il forum.

    Paolo


    ps. per l'installazione di Apache e di MySql non ho particolari problemi.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Normalmente si scarica la iso e la si masterizza; ma se vuoi puoi provare questo http://goodbye-microsoft.com/

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da moskitoita
    Normalmente si scarica la iso e la si masterizza; ma se vuoi puoi provare questo http://goodbye-microsoft.com/
    No, grazie
    Anche se sarei tentato, visto che provengo dal mondo Unix/C++ e mi sono prestato ad asp e M$ e lo trovo davvero terribile.

    Ora purtroppo non posso formattare tutto, altrimenti addio lavoro

    Però, vorrei mettere su Linux.
    Sto scaricando l'ultima versione di Ubuntu e poi farò un cd di installazione.

    Quello che volevo chiedervi e se si può fare il boot da Hd esterno?
    Per evitare di partizionare l'attuale disco


  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Non ti fare ingannare dal nome, è un installer di debian per windows. Puoi mantenere il tuo hard disk intatto, e installare linux solo nelll'hd esterno.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da moskitoita
    Non ti fare ingannare dal nome, è un installer di debian per windows. Puoi mantenere il tuo hard disk intatto, e installare linux solo nelll'hd esterno.
    Non ho capito scusa.
    Che c'entra il nome?

    Tu dici quindi che posso evitare di fare le partizioni? Stavo leggendo la guida sull'installazione di Ubuntu e parte subito dal fare le "partizioni".
    Come faccio insomma a fargli vedere durante l'istallazione, il disco esterno, che tra l'altro non ho ancora installato nemmeno su XP?

    E poi come fa linux a fare il boot da HD esterno?


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Hai chiesto se per installare linux era necessario scaricare e masterizzare un iso, io ti ho risposto di no: http://goodbye-microsoft.com/

    Entrambe le soluzioni (iso o http://goodbye-microsoft.com/) ti permettono di preservare windows, installare solo il bootloader nel master boot record del disco fisso e tutto il resto nell'hd esterno.

    Ora è più chiaro?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da moskitoita
    Ora è più chiaro?
    Mica tanto
    Diciamo che farò il cd di installazione. (ma a questo punto è ininfluente).
    Quello che non ho capito capito, come fare per
    installare solo il bootloader nel master boot record del disco fisso e tutto il resto nell'hd esterno.
    Grazie per le risposte

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Quando arrivi a partizionare, imposti la partizione / e la swap nell'hd esterno; senza toccare le altre.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da moskitoita
    Quando arrivi a partizionare, imposti la partizione / e la swap nell'hd esterno; senza toccare le altre.
    Grazie mille.

    Una ultima domanda banale
    L'HD esterno l'ho appena comprato. Mai installato nemmeno su Xp.

    Che mi consigli di fare per la sua formattazione?


  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di moskitoita
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    1,255
    Fai tutto tramite l'installer di ubuntu; ci crei un partizione formattata come swap grossa circa il doppio della tua ram e il resto dello spazio lo formatti come ext3 e gli dai / come punto di mount

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.