Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Single Sign-On

  1. #1

    Single Sign-On

    ciao amicici
    ho bisogno di sviluppare una web application per una intranet aziendale che utilizzi il Single Sign-On per il riconoscimento dell'utente loggato al dominio.
    é possibile con asp?? e se si sapete indicarmi la "strada" per farlo??
    Grazie
    Saluti
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  2. #2
    up

    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  3. #3
    ASP o ASP.NET?

    Comunque sì! Dipende da cosa vuoi realizzare esattamente, cioé se ti serve esclusivamente controllare che l'utente che si "logga" sia nel dominio, oppure se devi "mappare" gli utenti di un applicazione già esistente con quelli del dominio, che è il vero SSO...

    A seconda della tecnologia e dell'esigenza magari ti posso dare un paio di dritte...

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

  4. #4
    @artcava ti ringrazio già per la tua disponibilità,
    l'applicazione deve essere sviluppata in asp.net e deve soddisfare i seguenti requisiti :

    riconoscere l'utente loggato,
    se fa parte del dominio aziendale puoi proseguire nella visualizzazione delle pagine, se non è un utente del dominio l'applicazione deve proporre una form per l'inserimento della user e password di dominio e sucessivamente se corretta proseguire, altrimenti visualizzare un ulteriore messaggio di errore e impedire la visualizzazione delle pagine.
    si può fare?
    Saluti
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  5. #5

    Claro que si!

    E' complicato da spiegare, ma se "smanetti" un po' con l'assembly DirectoryServices trovi tutte le risposte!

    codice:
    using System.DirectoryServices;
    
               public bool DoLogin(string Domain, string Username, string Password)
               {
                    DirectoryEntry entry = null;
                    DirectorySearcher search = null;
                    try
                    {
                        entry = new DirectoryEntry("LDAP://" + Domain, UserName, Password);
                        search = new DirectorySearcher(entry, "(SAMAccountName=" + UserName + ")");
                        search.FindOne();
                        return true;
                    }
                    catch(Exception ex)
                    {
                        return false;
                    }
                    finally
                    {
                        if(entry != null)
                        {
                            entry.Close();
                            entry.Dispose();
                        }
                         if(search != null)
                            search.Dispose();
                    }
                }
    Il Domain se è sempre lo stesso lo puoi "schiantare" nella funzione, ma passarlo da fuori può sempre tornare utile...
    Username, se sei in ambiente web lo recuperi da Request.ServerVariables["LOGON_USER"], okkio che di solito è completo di dominio, quindi devi "splittare" per "\".
    Il resto è cosa fatta...

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

  6. #6
    non sono pratico di asp.net.....
    questa funzione la devo mettere nel file aspx.vb ???
    e se si dopo come la devo richiamare?
    grazie ancora
    ....ma i computer non sono tanto macchine quanto strumenti di ampliamento della mente ed un diverso tipo di mezzo espressivo.
    -- Chi si accontenta non gode si illude --

  7. #7
    Si la devi mettere nel code behind, login.aspx.vb va benissimo...

    Poi la chiami come un qualsiasi metodo... DoLogin(domain, username, password) Okkio però che la mia è in C# devi fare una piccola conversione...

    Marco Cavallo
    WebMaster & Programmer
    Il mio sito in continua evoluzione...
    Vieni a trovarmi!
    http://www.artcava.net/

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.