Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Come mettere il testo in colonne...

    Ciao a tutti, davvero non sapevo in quale sezione postare, quindi ho scelto il generico HTML.

    Vorrei impostare una sezione di un documento html in due (o anche più) colonne, come è possibile farlo col Word:




    Esiste una tecnica di formattazione html per fare ciò? Oppure è una quesione di css, oppure altro?

  2. #2

    re

    ci sarebbero le tabelle sccc nn facciamoci sentire !!

    puoi usare benissimo css

    io ho fatto un esempio di questo tipo

    http://www.unbase.com/n/2006062923

    puoi anche eliminare il bordo ovviamente ed eventualmente
    abbellire il tutto con

    first-letter http://css.html.it/guide/lezione/24/gli-pseudoelementi/

    che da un tocco "tipografico"

    lascio ovviamente ai mod e ai piu esperti un evenutale
    "ritocco" del codice.

    ciao

    -------------------------
    p.s. ma vedo hai piu di 700 mess. nn sarai un mod travestito che ci fa un test?? ok lo so bocciato !!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di wino_7
    Registrato dal
    Dec 2006
    Messaggi
    537
    Non sarebbe meglio usare dei <div>?
    Ti faccio un esempio
    Codice PHP:
    <body>
    <
    div id="contenuto">
    <
    div id="colonna_uno">


    bla bla bla</p>
    </
    div>
    <
    div id="colonna_due">


    bla bla bla</p>
    </
    div>
    </
    div>
    </
    body
    CSS :
    Codice PHP:
    div#colonna_uno { float :left; width :xx; height :auto;}
    div#colonna_due { float :right; width :xx; height :auto;}
    div#contenuto { overflow :auto;} 

  4. #4
    Originariamente inviato da wino_7
    Non sarebbe meglio usare dei <div>?
    Ti faccio un esempio
    Codice PHP:
    <body>
    <
    div id="contenuto">
    <
    div id="colonna_uno">


    bla bla bla</p>
    </
    div>
    <
    div id="colonna_due">


    bla bla bla</p>
    </
    div>
    </
    div>
    </
    body
    CSS :
    Codice PHP:
    div#colonna_uno { float :left; width :xx; height :auto;}
    div#colonna_due { float :right; width :xx; height :auto;}
    div#contenuto { overflow :auto;} 
    Ma non è questo che voglio!
    E' ovvio che ci sono una marea di modi per mettere tel testo diviso in colonne (il più semplice è proprio cn la tabella), ma io ho un problema diverso...
    In pratica non so a priori dove sarà "diviso" il testo nelle colonne (ho un testo intero), mentre sia qui, sia nell'esempio di fontlover, avete diviso il testo nel codice...

    quello che vorrei è un qualcosa di questo tipo (è solo un'idea logica...)

    <div columns="2" widthCol="100" heigthCol="200">
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    testo testo testo testo
    </div>

    In questo modo il browser stesso decide dove dividere il testo e varlo andare nell'altra colonna, un po' come quando il browser decide dove mandare il testo a capo quando non c'è più spazio nella riga...

    Mi servirebbe in tutti i casi in cui non so a priori quanto sarà lungo il testo (es. se recupero il testo da un database)

  5. #5
    Originariamente inviato da cicciox80
    In pratica non so a priori dove sarà "diviso" il testo nelle colonne (ho un testo intero), mentre sia qui, sia nell'esempio di fontlover, avete diviso il testo nel codice...
    L'html non lo fa. Secondo me devi trovarti una formulina nel linguagigo che usi per estrarre i dati dal db (tipo contare le parole o con fantasia inventrti qualcosaltro).

    Poi benvengano altre soluzioni...
    Fantasupermegafavolipermeramagicultra irresistibili
    4 10 30 100 1001 personaggi insuperabili fantaincredibili ultraimpossibili iperterribili irresistibili!!!

    "... a quell'età ... bastava un dito per fare la pace ..."
    fotine

  6. #6
    Originariamente inviato da ricman
    L'html non lo fa. Secondo me devi trovarti una formulina nel linguagigo che usi per estrarre i dati dal db (tipo contare le parole o con fantasia inventrti qualcosaltro).

    Poi benvengano altre soluzioni...
    ci avevo pensato...però speravo che l'html o css avessero una strategia più "pulita" per ovviare a ciò...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.