Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3

    Questo è la home page del mio sito... ora come procedo? Frame o PHP?

    Allora questo è il mio sito http://www.marcanto.altervista.org/ ok, diciamo la home page... e c'ho messo una giornata per farla a manina e capire come funzionano i box (o div). Ora però mi domando... se voglio creare altre pagine con lo stesso menu della home page... devo ricopiare tutto il codice html e cambiare solo il contenuto? O è meglio usare i frame? O è meglio usare il PHP? Grazie

  2. #2

    RE

    Ciao ho visto il tuo sito ,
    le mie opinioni personali..
    i frame li lascerei perdere , non sono ben indicizzati dai motori di ricerca o per nulla e francamente con i css si puo' fare gran bella roba.
    Quanto al php non lo conosco, certo se invece tu si , sarebbe
    un livello di sito piu "alto", ma credo che lo scopo di usare il php sia per far fare "!qualcosa" al sito e nn certo per il layout
    per il quale secondo me potresti fare le pagine sullo stesso stile
    quindi lasciare intestazione e footer uguali, idem a sinistra per la navigazione e cambi solo al centro i contenuti in base alle varie pagine.

    per mio esclusivo gusto di impaginazione se dovessi farlo per e volendo fare qualcosa di centrato come hai fatto tu allungherei un altro po
    la pagina verso il basso o volendola lasciare delle stesse dimensioni metterei un ulteriore sfondo sul retro e centrerei tutto il box complessivo (ma e' solo una mia visione grafica).

    ciao

    p.s. ti diro di piu volendo puoi realizzare l'intestazione o con un bel banner (immagine) da poi montare o si possono fare cose carine sempre con css vedi qui :
    http://www.mrwebmaster.it/tutorial/css/tutorial338.htm
    http://grafica.html.it/articoli/legg...reare-un-logo/
    http://css.html.it/guide/lezione/686...lintestazione/

    c'era anche un articolo su come realizzare un logo tipo qesto
    del sito html in pratica con un background sotto il testo ma nn ritrovo il link. CMQ SPAZIO ALLA FANTASIA LE POSSIBILITA' SONO INFINITE.CIAO

    attendi che arriveranno sicuro anche commenti dei "big" del sito.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Allora il tuo consiglio sarebbe quello di utilizare lo stesso codice html per tutte le pagine del sito. Ora però mi sorgono dei dubbi... nel momento in cui voglio cambiare qualcosa, ad esempio il menu a sinistra per la navigazione, io dovrei modificare pagina per pagina, non si può evitare? Poi avrei bisogno di un'altro consiglio... nel sito è consigliabile utilizzare cartelle e sottocartelle per dividere i vari argomenti? Devo mettere i file CSS in ogni cartella? Grazie ancora...

  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782

    Re: RE

    Originariamente inviato da fontlover
    attendi che arriveranno sicuro anche commenti dei "big" del sito.
    Eccomi

    Ciao maeco84, benvenuto sul forum.
    la domanda è malposta, dovresti chiedere: Frame o Inclusioni?
    Ovviamente inclusioni, per i motivi che ti ha spiegato FontLover.
    che tu faccia in asp, php, shtml o altro è una tua scelta.
    Qui la guida di base:
    http://webdesign.html.it/articoli/le...le-pagine-web/
    In pratica rendi "incluse" le parti comuni a tutte le pagine avendo prima "scomposto il codice" della pagina che userai come modello.

    Per il CSS ne basta uno, o quelli che vuoi usare se più di uno, al quale potrai dere un percorso relativo o assoluto.
    Come organizzare il sito, cartelle e sottocartelle, dipende da come vuoi impostare il lavoro;
    e anche da quante pagine pensi che possano esserci e se vale la pena suddividerle per sezioni.

    Se hai altre domande siamo qui. Buon lavoro.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2007
    Messaggi
    3
    Non capisco cosa intendi con In pratica rendi "incluse" le parti comuni a tutte le pagine avendo prima "scomposto il codice" della pagina che userai come modello. e poi cosa sono queste inclusioni? Sono i box? Perdonate la mia ignoranza...

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    che ne dici, per prima cosa , di leggere la guida di base come ti ho suggerito?

  7. #7

    re

    ti ha in pratica risposto a tutto vincent ( come sempre ) mi permetto di riassumere
    sia per i css (leggasi link a file esterno) http://css.html.it/guide/lezione/16/...-un-documento/
    idem per le cartelle valuta la necessita' ( io personalmente -come anche su pc- faccio percorsi sin troppo profondi suddivedendo e suddividendo..... )
    per la struttura base come gia detto o fai n-files con il codice della struttura base (footer/header/navigazione) e cambi solo il contenuto in base alla pagina,
    se un domani vuoi cambiare rifai tutto
    l'alternativa e' : leggere la guida che ti ha indicato vincent dove ti spiega (detto terra terra) come fare per realizzare una sorta di codice base esempio x template e porzioni di pagina comuni da inserire nei vari documenti,
    cosi che nel momento che vuoi cambiare quella struttura modifiche il file chiamiamolo "master" e nn tutti i file del sito

    capito mi ho?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.